Connect with us

Eventi e congressi

IX Congresso ANISC 2025: la chirurgia senologica in un mondo che cambia

Published

on

IX Congresso ANISC

Il IX Congresso ANISC, organizzato dalla Società Scientifica dei Chirurghi Senologi Italiani, si terrà dal 15 al 17 giugno 2025 nella suggestiva cornice di San Giuliano Terme (Pisa). L’evento è ospitato nel Centro Congressi Pala Todisco e rappresenta un punto di riferimento per l’intera comunità senologica nazionale e internazionale. Un momento storico in cui la chirurgia del carcinoma mammario si confronta con grandi sfide scientifiche, tecnologiche e sociali.

Il programma multidisciplinare di ANISC 2025

Il congresso si articolerà in tre giornate dense di contenuti clinici, scientifici e formativi, con un respiro fortemente multidisciplinare. La senologia chirurgica sarà il fulcro attorno a cui ruoteranno numerosi temi attuali: dalla mastectomia con ricostruzione alle nuove tecnologie robotiche, dalla gestione delle complicanze alla malattia oligometastatica. Saranno approfonditi anche i risvolti ginecologici, oncologi, psicologi e nutrizionali del percorso della paziente.

Particolare rilievo sarà dato al confronto tra esperienze italiane e internazionali. Il Congresso ANISC 2025 darò un ruolo centrale anche alla formazione dei giovani chirurghi senologi. La sessione in lingua inglese del 16 giugno sarà interamente dedicata alla qualità della formazione in Italia e all’estero, con interventi di esperti europei e statunitensi. È, inoltre, prevista, per la prima volta in un congresso ANISC, una sessione POSTER, con la premiazione del miglior contributo scientifico realizzato da under 40.

La giornata conclusiva del 17 giugno sarà dedicata alla ricerca clinica in senologia, in collaborazione con la Fondazione Pisa per la Scienza, e ospiterà anche una sessione parallela rivolta alle professioni sanitarie, con focus sulle pazienti metastatiche e sulla qualità della vita.

I grandi temi dell’evento

Durante le sessioni congressuali si parlerà di tecniche di mastectomia con risparmio del capezzolo e ricostruzione, dell’importanza della prevenzione e gestione delle infezioni in chirurgia ricostruttiva, e del trattamento dell’ascella nei diversi setting clinici, incluso il contesto post-terapia neoadiuvante. Verranno illustrati i nuovi approcci nella localizzazione delle lesioni mammarie non palpabili, anche con l’uso della realtà aumentata, e si discuterà dell’integrazione di terapie complementari e del supporto psicologico nel trattamento globale della paziente.

Altri temi importanti includeranno l’aggiornamento sul BIA-ALCL, la chirurgia profilattica nelle donne con mutazione BRCA, le neoplasia multicentriche, l’uso dei test genomici nella prativa clinica quotidiana e il ruolo della chirurgia in presenza di malattia oligometastatica.

Tre giorni di aggiornamento e sinergia

Il Congresso ANISC 2025 è inserito nel Programma Nazionale ECM del Ministero della Salute e riconosce crediti formativi ai professionisti sanitari partecipanti.

Revée sarà presente con un corner espositivo durante l’evento. A far da cornice, i festeggiamenti di San Ranieri che richiamano ogni anno migliaia di visitatori sui Lungarni vestiti a festa per la Luminara.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Copyright © 2022 Revée News. Periodico di informazione sul mondo Chirurgia e del Benessere | Registrazione Tribunale di Torino n. 21 il 17/10/2023 |
Direttore responsabile Debora Pasero | Edito da REVEE SRL - corso Quintino Sella, 131 - Torino C.F. 10818580010
Design by Scoprinetwork srl