«L’obesità è controllabile, è curabile, nel senso che noi abbiamo sempre più mezzi per aiutare i nostri pazienti a perdere peso e a mantenere il peso...
«Un ambiente amorevole, preparato e disponibile a rispondere efficacemente alle esigenze del paziente consentirà a quest’ultimo di superare le difficoltà legate alla malattia, favorendo anche le...
«In origine, il decorso post-operatorio era molto pesante. Oggi, con le tecniche chirurgiche attuali, nel giro di 36-48 ore il paziente viene dimesso salvo complicanze particolari»...
«La chirurgia plastica e ricostruttiva è una specialità fantastica, che si occupa dell’intera persona: mente, anima, e corpo» Dottoressa Catherine Bergeret-Galley, presidente della SOFCEP, Segretaria Generale del SNCPRE e...
«Un bambino che ha vissuto bene l’esperienza dell’intervento di chirurgia plastica pediatrica guarisce meglio». Ezio Gangemi, medico specialista in chirurgia plastica, estetica e ricostruttiva, lavora presso...
Il distretto testa e collo interessa sia la chirurgia traumatologica che quella malformativa. Si può operare sia su pazienti con malformazioni, come la labiopalatoschisi, che su...
La diastasi addominale è una patologia riconosciuta recentemente, ma con una lunga storia alle spalle. Consiste nella separazione dei retti addominali. Ne soffrono il 70% delle...
«La tecnologia semplifica il ruolo della microchirurgia». Michele Maruccia, professore associato di chirurgia plastica all’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari e chirurgo dell’Unità Operativa Complessa...
Le donne che sopravvivono alla violenza devono subire interventi di chirurgia per tornare a una nuova normalità. In Italia nell’ultimo anno 125 donne sono state uccise;...
«Suture in space è il primo esperimento che tenta di verificare ciò che accade ai tessuti umani feriti e suturati nello spazio». Con queste parole il dottor Marco...
Qual è l’effetto dello spazio sulle cicatrici? Revée finanzia la ricerca. Parte il 22 novembre 2022 la missione spaziale che porterà in orbita l’esperimento “Suture in...
«In Italia vengono stimati circa 600-700 nuovi casi di labiopalatoschisi ogni anno». Gian Luca Gatti, specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica, dirigente medico presso l’Unità...