Eventi e congressi
Dissezione di lembi su modello vivente
Published
11 mesi agoon
By
Redazione
Tecniche innovative e proposte complementari per il terzo corso di “Dissezione di lembi su modello Vivente”. L’evento si svolgerà il 12 e il 13 gennaio a Milano con il patrocinio di SICPRE e SPIGC e sponsorizzato da Revée.
Presidente del corso sarà Michele Maruccia, professore associato di chirurgia plastica all’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari e chirurgo dell’Unità Operativa Complessa di chirurgia plastica, estetica e ricostruttiva con annesso centro ustioni.
L’introduzione del corso sarà a cura dei professori Marco Klinger, Franz Baruffaldi Preis e Michele Maruccia. Faculty: Alberto Bolletta (Pisa), Gabriele Delia (Messina), Corrado Campisi (Genova), Emanuele Cigna (Pisa), Giulia Colavitti (Bristol, UK), Lucian Jiga (Oldemburg, Germania), Simone La Padula (Napoli), Federico Lo Torto (Roma), Vittorio Ramella (Trieste), Antonio Russo (Novara), Macarena Vizcay (Argentina).
A lezione sui lembi
Le lezioni si prefiggono il compito di fornire conoscenze teoriche e pratiche utili per l’allestimento di principali lembi impiegati in chirurgia plastica e ricostruttiva. Punto di forza è la dissezione hands-on su modelli viventi, in questo caso degli esemplari di maiale. Gli studenti saranno affiancati step by step da tutor esperti.
Il corso è organizzato dalla SPIGC, la Società Polispecialistica Italiana dei Giovani Chirurghi che da oltre 30 anni ha lo scopo di unire i chirurghi italiani under 40 e fornire proposte e strumenti complementari rispetto a strumenti accademici tradizionali. L’evento è ospitato dalla AIMS Academy che promuove e sostiene questo tipo di formazione con soluzioni sostenibili per la formazione dei giovani chirurghi.
Per l’iscrizione inviare candidatura alla seguente e-mail: segreteria@aimsacademy.org
You may like
-
Grasso anomalo sulle gambe: potrebbe essere lipedema
-
Blefaroplastica: lo sguardo della giovinezza
-
6° Congresso AICPEO
-
Affrontare la ginecomastia. Dal disagio psicologico alla rinascita
-
Il volto e la chirurgia estetica: una conversazione con il professor Alessandro Gualdi
-
Pagaiare per la salute: i benefici del canottaggio per le donne operate di carcinoma mammario




Grasso anomalo sulle gambe: potrebbe essere lipedema

4° Congresso Nazionale Diastasi dei muscoli retti addominali

Blefaroplastica: lo sguardo della giovinezza

6° Congresso AICPEO

Affrontare la ginecomastia. Dal disagio psicologico alla rinascita

Tumore alla prostata: le insidie di una piccola ghiandola. Appuntamento con la prevenzione

Finalmente Mammella! 2023

Il volto e la chirurgia estetica: una conversazione con il professor Alessandro Gualdi

V Congresso Nazionale SIUEC

Un “Baffo” contro i tumori maschili

Advanced Breast Plastic Surgery: il corso interattivo AICPE

Chirurgia laparoscopica, dalle tecniche tradizionali alla robotica

Pagaiare per la salute: i benefici del canottaggio per le donne operate di carcinoma mammario

La Rete Oncologica e il manifesto contro il dolore

Cento anni di Medicina Aeronautica in Italia

Infermieri oncologici in senologia: l’evoluzione della cura

Biganzoli, il paziente al centro della cura

Nava, oncoplastica conservativa e tumore della mammella

AIS- Attualità in Senologia

Ereditarietà nel tumore alla mammella. Quanto è determinante? Il parere dell’oncologo Nicola Rocco

DayScar: il protocollo di trattamento delle cicatrici entra in un’app per dispositivi mobili

Senonetwork Italia, Cataliotti e il tumore al seno

Sciamanna, i diritti dei malati oncologici

Infermieri oncologici in senologia: l’evoluzione della cura

Calabrese, l’importanza della radiologia nella prevenzione

Nava, oncoplastica conservativa e tumore della mammella

Biganzoli, il paziente al centro della cura

Pagaiare per la salute: i benefici del canottaggio per le donne operate di carcinoma mammario

Chirurgia laparoscopica, dalle tecniche tradizionali alla robotica

Un “Baffo” contro i tumori maschili

La Rete Oncologica e il manifesto contro il dolore

Cento anni di Medicina Aeronautica in Italia

Il volto e la chirurgia estetica: una conversazione con il professor Alessandro Gualdi

Affrontare la ginecomastia. Dal disagio psicologico alla rinascita

Blefaroplastica: lo sguardo della giovinezza

71° congresso SICPRE

AIS- Attualità in Senologia
