Connect with us

Medici Chirurghi

Grasso: tutte le sue potenzialità

Published

on

«Le possibilità di utilizzo del grasso sono sempre più incoraggianti». Il professor Alessandro Innocenti dell’Università di Firenze e medico specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica sottolinea le numerose capacità rigenerative del grasso a partire dal lipofilling.

Per ricostruire si inizia dal grasso

Il professor Alessandro Innocenti dell’Università di Firenze e medico specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica

«Il lipofilling mammario è un intervento per rimuovere le adiposità localizzate – spiega il professore – e permette di riutilizzare il grasso prelevato». È possibile quindi trasferirlo da un’area donatrice a una ricevente effettuando un intervento con uno scopo volumizzante. Una volta prelevato il tessuto adiposo viene centrifugato per separare la fase ematica da quella oleosa che non può essere re-iniettata, perché potrebbe causare reazioni flogistiche molto intense all’interno del tessuto. 

«Gli accumuli vengono distribuiti in linee multistrato in modo da circondare l’area da un tessuto vitale a 360° – continua Innocenti – perché il lipofilling è un innesto a tutti gli effetti».

Infatti, il grasso è un’unità vivente e necessita di innescare delle connessioni vascolari con l’area ricevente.

«Il processo di vascolarizzazione dura circa 15 giorni – spiega Innocenti – ed è importante evitare grossi movimenti». In questo caso le trazioni potrebbero rompere i vasi di sangue, compromettendo il risultato dell’intervento. 

«Come tutti gli interventi c’è un rovescio della medaglia» precisa Innocenti, perché si possono verificare cisti oleose che danno vita a un granuloma. Si è anche ipotizzato che l’utilizzo del grasso possa interferire con la biologia di un tumore, di natura aggressivo e attivo. «I dati scientifici scoraggiano questo timore – spiega il professore – perché non sembra ci siano motivazioni per cui questa tecnica debba essere esclusa».

Grasso: una seconda pelle

Il grasso ha anche una proprietà rigenerante. «Aiuta le persone ustionate a rigenerare la cute lesionata che è diventata sclerotica e secca». Nelle regioni dotate di grande mimica la lesione può interferire, in maniera sensibile, con le funzionalità delle parti colpite. Per risolvere questo problema si utilizza il grasso che ammorbidisce sorprendentemente la pelle. 

«Il grasso ha una grande potenzialità antigenica – continua Innocenti – quindi non può essere donato». Solo in casi di emergenza può essere donato: ad esempio nei grandi ustionati che hanno un sistema immunitario gravemente compromesso.

«È possibile, tuttavia, conservare il grasso per l’autotrapianto presso le apposite banche» precisa Innocenti.

Le proprietà del grasso sono oggetto di studio da oltre trent’anni anche se, ad oggi, si utilizza solo una piccola parte delle sue capacità. «Man mano che impariamo a conoscere le potenzialità e le possibilità di utilizzo –  conclude Innocenti – notiamo aspetti sempre più incoraggianti e differenziati».

Continue Reading
Click to comment

Raccontaci la tua esperienza

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Advertisement

Fai una domanda agli specialisti

Inserisci l'area di intervento su cui vuoi fare una domanda
Se il tuo problema non è urgente approfitta del servizio gratuito di domande agli esperti. Se hai un'emergenza contatta il tuo dottore.
Gulino obesità infanzia
Medici Chirurghi2 giorni ago

Lotta all’obesità, il benessere parte dall’infanzia

Gtver 2023 e Obesity Simposium
Eventi e congressi4 giorni ago

Chirurgia, tecnologia, obesità: l’educazione continua dei medici

Giorgio Pietramaggiori nuove tecniche chirurgia
Medici Chirurghi1 settimana ago

Pietramaggiori, nuovi paradigmi della chirurgia plastica

marco pastorini psicologia obesità
Medici Chirurghi2 settimane ago

Pastorini, obesità e salute mentale

Sicpre e sigis
Eventi e congressi2 settimane ago

Identità di genere e chirurgia plastica. Un fine settimana di formazione

mese della salute mentale
Pillole di Revée3 settimane ago

Un mese dedicato alla Salute mentale

Flebolinfologia
Eventi e congressi3 settimane ago

Revée al IX convegno della Flebolinfologia

Antonio Capaldi, oncologo ed ematologo, spiega come le cellule staminali siano utili per trattare il tumore
Medici Chirurghi4 settimane ago

Capaldi, combattere il tumore con le nuove terapie staminali

Zona convegni medici professionisti sanitari medicina
Pillole di Revée1 mese ago

Zona, l’importanza di rimanere aggiornati per i professionisti sanitari

Paolo Veronesi, presidente della Fondazione Umberto Veronesi e il progetto Pink Ambassador contro il cancro
Associazioni1 mese ago

Veronesi, l’impegno dell’associazione contro i tumori femminili

AICPE
Eventi e congressi2 mesi ago

Revée al decimo convegno AICPE

tumore
Pillole di Revée2 mesi ago

Associazioni contro il tumore, fare gruppo per vincere

Dottor Domenico Corda, esperto di lipedema e linfedema, spiega le differenze tra queste due malattie e i problemi che i pazienti con lipedema sono costretti ad affrontare
Medici Chirurghi2 mesi ago

Lipedema e linfedema: il dottor Corda spiega le differenze

Ossola Small Mai Più Obesi associazione contro l'obesità
Associazioni2 mesi ago

Small, Mai Più Obesi, insieme contro l’obesità

Luca Busetto, professore associato di Medicina Interna a Padova nonché presidente della SIO (Società Italiana Obesità) e coordinatore della Obesity Management Task Force
Associazioni2 mesi ago

Professor Busetto: come aiutare i pazienti con obesità

Il dottor Borsetti condivide la sua esperienza con lparalisi del nervo facciale
Medici Chirurghi3 mesi ago

Paralisi del nervo facciale: cause, riabilitazione e ritorno alla normalità

Obesità
Pillole di Revée3 mesi ago

Obesità, l’apporto dei medici e delle associazioni

I due psicologi Gonella e Agnesone
Psicologi3 mesi ago

Psicologia oncologica, aiutare chi ha il cancro si può

Ettore Madaro ospedale Koelliker di Torino chirurgia maxillo facciale cos'è e come funziona
Medici Chirurghi3 mesi ago

Chirurgia maxillo facciale, ritrovare il proprio viso 

I due psicologi Gonella e Agnesone
Psicologi3 mesi ago

Psicologia oncologica, aiutare chi ha il cancro si può

Luca Busetto, professore associato di Medicina Interna a Padova nonché presidente della SIO (Società Italiana Obesità) e coordinatore della Obesity Management Task Force
Associazioni2 mesi ago

Professor Busetto: come aiutare i pazienti con obesità

Obesità
Pillole di Revée3 mesi ago

Obesità, l’apporto dei medici e delle associazioni

Il dottor Borsetti condivide la sua esperienza con lparalisi del nervo facciale
Medici Chirurghi3 mesi ago

Paralisi del nervo facciale: cause, riabilitazione e ritorno alla normalità

Ettore Madaro ospedale Koelliker di Torino chirurgia maxillo facciale cos'è e come funziona
Medici Chirurghi3 mesi ago

Chirurgia maxillo facciale, ritrovare il proprio viso 

Dottor Domenico Corda, esperto di lipedema e linfedema, spiega le differenze tra queste due malattie e i problemi che i pazienti con lipedema sono costretti ad affrontare
Medici Chirurghi2 mesi ago

Lipedema e linfedema: il dottor Corda spiega le differenze

Ossola Small Mai Più Obesi associazione contro l'obesità
Associazioni2 mesi ago

Small, Mai Più Obesi, insieme contro l’obesità

Zona convegni medici professionisti sanitari medicina
Pillole di Revée1 mese ago

Zona, l’importanza di rimanere aggiornati per i professionisti sanitari

Antonio Capaldi, oncologo ed ematologo, spiega come le cellule staminali siano utili per trattare il tumore
Medici Chirurghi4 settimane ago

Capaldi, combattere il tumore con le nuove terapie staminali

tumore
Pillole di Revée2 mesi ago

Associazioni contro il tumore, fare gruppo per vincere

Paolo Veronesi, presidente della Fondazione Umberto Veronesi e il progetto Pink Ambassador contro il cancro
Associazioni1 mese ago

Veronesi, l’impegno dell’associazione contro i tumori femminili

mese della salute mentale
Pillole di Revée3 settimane ago

Un mese dedicato alla Salute mentale

AICPE
Eventi e congressi2 mesi ago

Revée al decimo convegno AICPE

marco pastorini psicologia obesità
Medici Chirurghi2 settimane ago

Pastorini, obesità e salute mentale

Giorgio Pietramaggiori nuove tecniche chirurgia
Medici Chirurghi1 settimana ago

Pietramaggiori, nuovi paradigmi della chirurgia plastica

Sicpre e sigis
Eventi e congressi2 settimane ago

Identità di genere e chirurgia plastica. Un fine settimana di formazione

Flebolinfologia
Eventi e congressi3 settimane ago

Revée al IX convegno della Flebolinfologia

Gtver 2023 e Obesity Simposium
Eventi e congressi4 giorni ago

Chirurgia, tecnologia, obesità: l’educazione continua dei medici

Gulino obesità infanzia
Medici Chirurghi2 giorni ago

Lotta all’obesità, il benessere parte dall’infanzia

Copyright © 2022 Revée News.