Connect with us

Medici Chirurghi

Affrontare la ginecomastia. Dal disagio psicologico alla rinascita

Published

on

Con ginecomastia si intende l’aumento di volume del tessuto mammario negli uomini, che non deriva da fattori tumorali. Questa patologia può interessare una o entrambe le mammelle, a volte in modo asimmetrico. In genere la ginecomastia non rappresenta un problema di salute, ma lo può diventare se è associata a sintomi come dolore alla mammella, gonfiore, sensibilità. Il dottor Daniele Bollero, chirurgo plastico con vent’anni di esperienza, ci offre una prospettiva approfondita sulla ginecomastia, un problema che va oltre la mera patologia fisica, toccando anche il benessere psicologico dei pazienti.

Panoramica sulla ginecomastia

Dottor Daniele Bollero, medico chirurgo specialista in chirurgia plastica ricostruttiva
ed estetica

La ginecomastia è comunemente associata all’aumento della ghiandola mammaria negli uomini. Tuttavia, il termine è spesso usato in modo improprio, includendo diverse condizioni come la ginecomastia mista (combinazione di componenti ghiandolare ed adiposa) e pseudoginecomastia (con ipertrofie del capezzolo). Il dottor. Bollero sottolinea l’importanza di una diagnosi accurata attraverso l’ecografia per comprendere la composizione del tessuto coinvolto.

«La ginecomastia può manifestarsi in varie fasi della vita, ma spesso emerge durante l’adolescenza o in età adulta, talvolta legata a cambiamenti ormonali, all’aumento o alla perdita di peso»,  spiega Bollero, che consiglia un approccio personalizzato basato sull’ecografia per identificare la combinazione di tessuti ghiandolari e adiposi.

«Una delle problematiche della ginecomastia è soprattutto di tipo psicologico, cioè difficoltà a relazionarsi con gli altri e stare a torso nudo andare in piscina, palestra – conferma Bollero – Uno dei grandi temi della chirurgia plastica è proprio questo: noi agiamo dall’esterno per agire all’interno, quindi per molte situazioni, il paziente dopo il l’intervento chirurgico si sente meglio con se stesso».

Soluzioni chirurgiche

«Allora innanzitutto occorre un inquadramento della problematica – sottolinea Bollero – Dopo aver effettuato la diagnosi si può partire per un progetto chirurgico». Una volta diagnosticata, la ginecomastia può essere trattata chirurgicamente. Il dottor Bollero spiega i tre approcci principali: l’asportazione della ghiandola, la liposuzione per rimuovere il tessuto adiposo, e interventi di riposizionamento cutaneo per trattare la pelle in eccesso. «Ogni intervento mira a ridare fiducia e forma alla parete toracica».

Il disagio psicologico associato alla ginecomastia è evidente: «La chirurgia plastica può giocare un ruolo significativo nel migliorare l’autostima dei pazienti, aiutandoli a superare paure e disagi accumulati nel tempo – precisa il chirurgo – La catapulta emotiva del paziente maschile che decide di affrontare la ginecomastia è un passo importante verso il recupero della sicurezza in sé stessi».

Click to comment

Raccontaci la tua esperienza

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Advertisement
anatomopatologo
Medici Chirurghi1 ora ago

Un viaggio nel ruolo cruciale dell’anatomopatologo

Lipedema
Medici Chirurghi6 giorni ago

Grasso anomalo sulle gambe: potrebbe essere lipedema

Eventi e congressi1 settimana ago

4° Congresso Nazionale Diastasi dei muscoli retti addominali 

blefaroplastica
Medici Chirurghi2 settimane ago

Blefaroplastica: lo sguardo della giovinezza

aicpeo 2023
Eventi e congressi2 settimane ago

6° Congresso AICPEO 

ginecomastia
Medici Chirurghi3 settimane ago

Affrontare la ginecomastia. Dal disagio psicologico alla rinascita

prostata
Eventi e congressi3 settimane ago

Tumore alla prostata: le insidie di una piccola ghiandola. Appuntamento con la prevenzione

finalmente mammella
Eventi e congressi3 settimane ago

Finalmente Mammella! 2023

volto gualdi
Medici Chirurghi4 settimane ago

Il volto e la chirurgia estetica: una conversazione con il professor Alessandro Gualdi

SIUEC
Eventi e congressi4 settimane ago

V Congresso Nazionale SIUEC

Gontero un baffo per la ricerca
Medici Chirurghi1 mese ago

Un “Baffo” contro i tumori maschili

Eventi e congressi1 mese ago

Advanced Breast Plastic Surgery: il corso interattivo AICPE

laparoscopica
Medici Chirurghi1 mese ago

Chirurgia laparoscopica, dalle tecniche tradizionali alla robotica 

Pillole di Revée1 mese ago

Pagaiare per la salute: i benefici del canottaggio per le donne operate di carcinoma mammario

rete oncologica
Medici Chirurghi2 mesi ago

La Rete Oncologica e il manifesto contro il dolore

Pillole di Revée2 mesi ago

Cento anni di Medicina Aeronautica in Italia

infermieri
Associazioni2 mesi ago

Infermieri oncologici in senologia: l’evoluzione della cura

paziente
Medici Chirurghi2 mesi ago

Biganzoli, il paziente al centro della cura

Oncoplastica
Medici Chirurghi2 mesi ago

Nava, oncoplastica conservativa e tumore della mammella

Ereditarietà
Medici Chirurghi3 mesi ago

Ereditarietà nel tumore alla mammella. Quanto è determinante? Il parere dell’oncologo Nicola Rocco

Day Scar
Pillole di Revée2 mesi ago

DayScar: il protocollo di trattamento delle cicatrici entra in un’app per dispositivi mobili

cataliotti
Medici Chirurghi3 mesi ago

Senonetwork Italia, Cataliotti e il tumore al seno

sciamanna
Associazioni3 mesi ago

Sciamanna, i diritti dei malati oncologici

infermieri
Associazioni2 mesi ago

Infermieri oncologici in senologia: l’evoluzione della cura

Medici Chirurghi3 mesi ago

Calabrese, l’importanza della radiologia nella prevenzione

Oncoplastica
Medici Chirurghi2 mesi ago

Nava, oncoplastica conservativa e tumore della mammella

paziente
Medici Chirurghi2 mesi ago

Biganzoli, il paziente al centro della cura

Pillole di Revée1 mese ago

Pagaiare per la salute: i benefici del canottaggio per le donne operate di carcinoma mammario

laparoscopica
Medici Chirurghi1 mese ago

Chirurgia laparoscopica, dalle tecniche tradizionali alla robotica 

Gontero un baffo per la ricerca
Medici Chirurghi1 mese ago

Un “Baffo” contro i tumori maschili

rete oncologica
Medici Chirurghi2 mesi ago

La Rete Oncologica e il manifesto contro il dolore

Pillole di Revée2 mesi ago

Cento anni di Medicina Aeronautica in Italia

volto gualdi
Medici Chirurghi4 settimane ago

Il volto e la chirurgia estetica: una conversazione con il professor Alessandro Gualdi

ginecomastia
Medici Chirurghi3 settimane ago

Affrontare la ginecomastia. Dal disagio psicologico alla rinascita

blefaroplastica
Medici Chirurghi2 settimane ago

Blefaroplastica: lo sguardo della giovinezza

Sicpre
Eventi e congressi3 mesi ago

71° congresso SICPRE

AIS
Eventi e congressi2 mesi ago

AIS- Attualità in Senologia

Eventi e congressi1 mese ago

Advanced Breast Plastic Surgery: il corso interattivo AICPE