Connect with us

Pagine di chirurgia

“La mastoplastica in sicurezza”: il libro che racconta i dettagli della chirurgia

Published

on

«La chirurgia plastica è arte».

Il dottor Stefano Marianelli, chirurgo specializzato in chirurgia plastica ed estetica a Firenze e responsabile dell’Unità di chirurgia plastica della clinica Leonardo Da Vinci, racconta cosa lo ha spinto a scrivere, in collaborazione con altri professionisti del settore, il libro “La mastoplastica in sicurezza”.

Un manuale di pronto intervento

Dottor Stefano Marianelli, chirurgo specializzato in chirurgia plastica ed estetica a Firenze e responsabile dell’Unità di chirurgia plastica della clinica Leonardo Da Vinci

«A un certo punto della mia vita professionale mi sono chiesto cosa avrei voluto leggere– spiega Marianelli – e ho sentito la necessità di riportare tutti i miei anni di esperienza su carta». Il chirurgo si è reso conto che mancava un manuale di pronto intervento da poter utilizzare nelle situazioni di difficoltà: «perché il chirurgo in alcuni momenti è solo con sé stesso e deve prendere delle decisioni importanti». Così è nato il libro “La mastoplastica in sicurezza” che si rivolge sia ai chirurghi alle prime armi che ai più esperti. «Ho voluto dare un contribuito ai giovani per trovare le tecniche migliori per evitare le complicanze» continua Marianelli.  Ad esempio si può verificare  la dislocazione protesica cioè la protesi si lateralizza o va verso l’alto, come spiega l’autore di “La Mastoplastica in sicurezza”: «queste complicanze sono visibili anche a occhio nudo». Tuttavia il chirurgo precisa che questa problematica è estetica e non riguarda la salute, e può essere evitata con determinate tecniche. 

«La chirurgia ha bisogno di dettagli di tecnica per evitare problematiche – continua il chirurgo – il paziente della chirurgia estetica e plastica entra sano e deve uscire sano». Questa è una delle prove fondamentali di questo lavoro, e per far ciò è necessario adottare le tecniche più innovative, sicure per far uscire dalla sala operatoria il paziente con un buon risultato estetico e senza problematiche.

Sinergia e collaborazione per “La mastoplastica in sicurezza”

«Ho coinvolto colleghi sia nazionali che internazionali – spiega l’autore di “Mastoplastica in sicurezza” – e ognuno ha sviluppato un argomento specifico che ha contribuito a creare questo testo, che avuto un successo nazionale e internazionale». Il libro, oltre che occuparsi dell’argomento della mastoplastica, fa anche riferimento a come trattare il paziente; ad esempio come deve essere disposto sul tavolo operatorio in modo da ridurre le complicanze da postura. Anche il periodo successivo all’operazione è uno dei temi toccati nel manuale: «questo testo può essere una divulgazione di come ci si deve comportare nel post-operatorio per ottenere un buon risultato».

«Tanti dettagli che vengono sviscerati all’interno di questo testo sono il frutto sia della mia esperienza che di quella di altri colleghi» precisa Marianelli. «La chirurgia plastica è fatta di tanti interventi e pian piano si creano delle specialità» spiega il chirurgo. «La collaborazione è nata dall’amicizia che ho con chirurghi di alto livello – conclude Marianelli – e ognuno di loro ha una specialità».

Continue Reading
Click to comment

Raccontaci la tua esperienza

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Advertisement

Fai una domanda agli specialisti

Inserisci l'area di intervento su cui vuoi fare una domanda
Se il tuo problema non è urgente approfitta del servizio gratuito di domande agli esperti. Se hai un'emergenza contatta il tuo dottore.
Genomica e genetica terzo congresso senologia toscana
Eventi e congressi1 ora ago

Revée sponsor del Terzo Congresso Rete Senologica Toscana

l'unione fa la forza LILT 10 giugno 2023
Eventi e congressi2 giorni ago

“L’unione fa la forza”, le visite gratuite e aperte della LILT

Eventi e congressi3 giorni ago

Lipedema e sanità pubblica, un incontro per l’informazione

transizione cambio di genere chirurgia riassegnazione di genere
Pillole di Revée6 giorni ago

Transizione e riassegnazione di genere

Gulino obesità infanzia
Medici Chirurghi2 settimane ago

Lotta all’obesità, il benessere parte dall’infanzia

Gtver 2023 e Obesity Simposium
Eventi e congressi2 settimane ago

Chirurgia, tecnologia, obesità: l’educazione continua dei medici

Giorgio Pietramaggiori nuove tecniche chirurgia
Medici Chirurghi3 settimane ago

Pietramaggiori, nuovi paradigmi della chirurgia plastica

marco pastorini psicologia obesità
Medici Chirurghi4 settimane ago

Pastorini, obesità e salute mentale

Sicpre e sigis
Eventi e congressi4 settimane ago

Identità di genere e chirurgia plastica. Un fine settimana di formazione

mese della salute mentale
Pillole di Revée1 mese ago

Un mese dedicato alla Salute mentale

Flebolinfologia
Eventi e congressi1 mese ago

Revée al IX convegno della Flebolinfologia

Antonio Capaldi, oncologo ed ematologo, spiega come le cellule staminali siano utili per trattare il tumore
Medici Chirurghi1 mese ago

Capaldi, combattere il tumore con le nuove terapie staminali

Zona convegni medici professionisti sanitari medicina
Pillole di Revée2 mesi ago

Zona, l’importanza di rimanere aggiornati per i professionisti sanitari

Paolo Veronesi, presidente della Fondazione Umberto Veronesi e il progetto Pink Ambassador contro il cancro
Associazioni2 mesi ago

Veronesi, l’impegno dell’associazione contro i tumori femminili

AICPE
Eventi e congressi2 mesi ago

Revée al decimo convegno AICPE

tumore
Pillole di Revée2 mesi ago

Associazioni contro il tumore, fare gruppo per vincere

Dottor Domenico Corda, esperto di lipedema e linfedema, spiega le differenze tra queste due malattie e i problemi che i pazienti con lipedema sono costretti ad affrontare
Medici Chirurghi2 mesi ago

Lipedema e linfedema: il dottor Corda spiega le differenze

Ossola Small Mai Più Obesi associazione contro l'obesità
Associazioni3 mesi ago

Small, Mai Più Obesi, insieme contro l’obesità

Luca Busetto, professore associato di Medicina Interna a Padova nonché presidente della SIO (Società Italiana Obesità) e coordinatore della Obesity Management Task Force
Associazioni3 mesi ago

Professor Busetto: come aiutare i pazienti con obesità

Luca Busetto, professore associato di Medicina Interna a Padova nonché presidente della SIO (Società Italiana Obesità) e coordinatore della Obesity Management Task Force
Associazioni3 mesi ago

Professor Busetto: come aiutare i pazienti con obesità

Obesità
Pillole di Revée3 mesi ago

Obesità, l’apporto dei medici e delle associazioni

Il dottor Borsetti condivide la sua esperienza con lparalisi del nervo facciale
Medici Chirurghi3 mesi ago

Paralisi del nervo facciale: cause, riabilitazione e ritorno alla normalità

Dottor Domenico Corda, esperto di lipedema e linfedema, spiega le differenze tra queste due malattie e i problemi che i pazienti con lipedema sono costretti ad affrontare
Medici Chirurghi2 mesi ago

Lipedema e linfedema: il dottor Corda spiega le differenze

Ossola Small Mai Più Obesi associazione contro l'obesità
Associazioni3 mesi ago

Small, Mai Più Obesi, insieme contro l’obesità

Paolo Veronesi, presidente della Fondazione Umberto Veronesi e il progetto Pink Ambassador contro il cancro
Associazioni2 mesi ago

Veronesi, l’impegno dell’associazione contro i tumori femminili

Zona convegni medici professionisti sanitari medicina
Pillole di Revée2 mesi ago

Zona, l’importanza di rimanere aggiornati per i professionisti sanitari

Antonio Capaldi, oncologo ed ematologo, spiega come le cellule staminali siano utili per trattare il tumore
Medici Chirurghi1 mese ago

Capaldi, combattere il tumore con le nuove terapie staminali

tumore
Pillole di Revée2 mesi ago

Associazioni contro il tumore, fare gruppo per vincere

mese della salute mentale
Pillole di Revée1 mese ago

Un mese dedicato alla Salute mentale

AICPE
Eventi e congressi2 mesi ago

Revée al decimo convegno AICPE

marco pastorini psicologia obesità
Medici Chirurghi4 settimane ago

Pastorini, obesità e salute mentale

Giorgio Pietramaggiori nuove tecniche chirurgia
Medici Chirurghi3 settimane ago

Pietramaggiori, nuovi paradigmi della chirurgia plastica

Gulino obesità infanzia
Medici Chirurghi2 settimane ago

Lotta all’obesità, il benessere parte dall’infanzia

Flebolinfologia
Eventi e congressi1 mese ago

Revée al IX convegno della Flebolinfologia

Sicpre e sigis
Eventi e congressi4 settimane ago

Identità di genere e chirurgia plastica. Un fine settimana di formazione

Gtver 2023 e Obesity Simposium
Eventi e congressi2 settimane ago

Chirurgia, tecnologia, obesità: l’educazione continua dei medici

transizione cambio di genere chirurgia riassegnazione di genere
Pillole di Revée6 giorni ago

Transizione e riassegnazione di genere

l'unione fa la forza LILT 10 giugno 2023
Eventi e congressi2 giorni ago

“L’unione fa la forza”, le visite gratuite e aperte della LILT

Copyright © 2022 Revée News.