Connect with us

Pagine di chirurgia

“La bellezza dell’imperfezione”: un manuale per imparare ad amarsi

«La prima pagina del libro l’ho scritta mentre aspettavo di subire un intervento di mastectomia».
Cristina Sartorio, medico chirurgo che si occupa di medicina estetica a Torino, racconta come il suo libro “La bellezza dell’imperfezione”, in vendita in formato e-book su Amazon, sia un manuale per le donne che vogliono coltivare il loro benessere attraverso semplici passi ripetuti sia nella quotidianità che nei momenti difficili.

Published

on

«La prima pagina del libro l’ho scritta mentre aspettavo di subire un intervento di mastectomia».

Cristina Sartorio, medico chirurgo che si occupa di medicina estetica a Torino, racconta come il suo libro “La bellezza dell’imperfezione”, in vendita in formato e-book su Amazon, sia un manuale per le donne che vogliono coltivare il loro benessere attraverso semplici passi ripetuti sia nella quotidianità che nei momenti difficili.

L’imperfezione si trasforma in bellezza

Cristina Sartorio, medico chirurgo che si occupa di medicina estetica a Torino

«A dicembre ho completato un lavoro a cui tenevo moltissimo: la stesura del mio libro» spiega l’autrice di “La bellezza dell’imperfezione“, che è diventato un best seller in poco tempo. «Questo manuale mi ha permesso di esprimere una parte intima del mio cammino – continua la dottoressa – soprattutto in un momento particolare della mia vita». Cristina Sartorio ha voluto mettere l’accento su come, alcune volte, l’imperfezione può caratterizzare l’individuo e non debba essere annullata con interventi chirurgici. «Vado un po’ contro il mio lavoro, perché io mi occupo di bellezza,– spiega il chirurgo – ma sono dell’idea che il paziente debba essere accompagnato in un percorso». Togliere una ruga o rimuovere un inestetismo sono azioni che devono avvenire dopo aver intrapreso un cammino di accettazione di sé stessi. 

«Nel libro ne parlo in modo approfondito perché ho voluto dare un’impronta da manuale – spiega Sartorio – ci sono pochi capitoli e possono essere letti in modo indipendente perché hanno un inizio e una fine. In ognuno di essi do degli strumenti per far sì che la vita sia più leggera, più allegra e in armonia con noi stessi e con tutto ciò che ci sta intorno».

Il libro è nato con il desiderio e la consapevolezza di essere un manuale d’aiuto sia sotto l’aspetto umano che in ambiti più leggeri come quello della skin care. «Fornisco anche alcune informazioni sull’alimentazione e tutta una serie di strategie – continua il chirurgo – che sono, a mio avviso, essenziali per vivere in armonia con il mondo che ci circonda sopratutto in questo momento storico». 

Piccoli passi conducono alla bellezza

«Il percorso del cancro ha avuto un peso importante per riuscire a portare a termine la stesura del libro “La bellezza dell’imperfezione”, – spiega Sartorio – perché è stato un percorso di meditazione profonda». La dottoressa ha scelto di donare la sua esperienza personale per fare prevenzione e divulgazione, attraverso un libro che si rivolge a donne di tutte le età.

«Le prime pagine le ho scritte mentre mi trovavo in un reparto di chirurgia plastica – racconta Sartorio – per subire un intervento di mastectomia per un cancro al seno». In quell’istante difficile e complicato la dottoressa ha deciso di mettere nero su bianco il suo percorso evolutivo ed essere d’aiuto per le persone che hanno meno possibilità di elaborare dati sia medici che spirituali.

«Ritengo che da donna e da medico sia fondamentale trasmettere e insegnare a entrare in uno stato d’animo positivo e cercare di trovare sempre una soluzione, senza perdere mai il sorriso» precisa la dottoressa. Infatti, questo approccio può diventare il miglior alleato del percorso verso la guarigione. 

«Ho rinunciato a essere perfetta per essere me stessa» spiega la dottoressa. L’accettazione e l’amore verso sé stessi parte da piccoli gesti ripetuti con costanza, come racconta la dottoressa nel manuale. «Il messaggio contenuto all’interno del libro – conclude Sartorio – è di seguire piccoli passi che conducono ad avere una giornata più organizzata, con uno stato di salute e benessere che si amplifica sempre di più».

Click to comment

Raccontaci la tua esperienza

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Advertisement
Lipedema
Medici Chirurghi6 giorni ago

Grasso anomalo sulle gambe: potrebbe essere lipedema

Eventi e congressi7 giorni ago

4° Congresso Nazionale Diastasi dei muscoli retti addominali 

blefaroplastica
Medici Chirurghi2 settimane ago

Blefaroplastica: lo sguardo della giovinezza

aicpeo 2023
Eventi e congressi2 settimane ago

6° Congresso AICPEO 

ginecomastia
Medici Chirurghi3 settimane ago

Affrontare la ginecomastia. Dal disagio psicologico alla rinascita

prostata
Eventi e congressi3 settimane ago

Tumore alla prostata: le insidie di una piccola ghiandola. Appuntamento con la prevenzione

finalmente mammella
Eventi e congressi3 settimane ago

Finalmente Mammella! 2023

volto gualdi
Medici Chirurghi4 settimane ago

Il volto e la chirurgia estetica: una conversazione con il professor Alessandro Gualdi

SIUEC
Eventi e congressi4 settimane ago

V Congresso Nazionale SIUEC

Gontero un baffo per la ricerca
Medici Chirurghi1 mese ago

Un “Baffo” contro i tumori maschili

Eventi e congressi1 mese ago

Advanced Breast Plastic Surgery: il corso interattivo AICPE

laparoscopica
Medici Chirurghi1 mese ago

Chirurgia laparoscopica, dalle tecniche tradizionali alla robotica 

Pillole di Revée1 mese ago

Pagaiare per la salute: i benefici del canottaggio per le donne operate di carcinoma mammario

rete oncologica
Medici Chirurghi2 mesi ago

La Rete Oncologica e il manifesto contro il dolore

Pillole di Revée2 mesi ago

Cento anni di Medicina Aeronautica in Italia

infermieri
Associazioni2 mesi ago

Infermieri oncologici in senologia: l’evoluzione della cura

paziente
Medici Chirurghi2 mesi ago

Biganzoli, il paziente al centro della cura

Oncoplastica
Medici Chirurghi2 mesi ago

Nava, oncoplastica conservativa e tumore della mammella

AIS
Eventi e congressi2 mesi ago

AIS- Attualità in Senologia

Ereditarietà
Medici Chirurghi3 mesi ago

Ereditarietà nel tumore alla mammella. Quanto è determinante? Il parere dell’oncologo Nicola Rocco

Day Scar
Pillole di Revée2 mesi ago

DayScar: il protocollo di trattamento delle cicatrici entra in un’app per dispositivi mobili

cataliotti
Medici Chirurghi3 mesi ago

Senonetwork Italia, Cataliotti e il tumore al seno

sciamanna
Associazioni3 mesi ago

Sciamanna, i diritti dei malati oncologici

infermieri
Associazioni2 mesi ago

Infermieri oncologici in senologia: l’evoluzione della cura

Medici Chirurghi3 mesi ago

Calabrese, l’importanza della radiologia nella prevenzione

Oncoplastica
Medici Chirurghi2 mesi ago

Nava, oncoplastica conservativa e tumore della mammella

paziente
Medici Chirurghi2 mesi ago

Biganzoli, il paziente al centro della cura

Pillole di Revée1 mese ago

Pagaiare per la salute: i benefici del canottaggio per le donne operate di carcinoma mammario

laparoscopica
Medici Chirurghi1 mese ago

Chirurgia laparoscopica, dalle tecniche tradizionali alla robotica 

Gontero un baffo per la ricerca
Medici Chirurghi1 mese ago

Un “Baffo” contro i tumori maschili

rete oncologica
Medici Chirurghi2 mesi ago

La Rete Oncologica e il manifesto contro il dolore

Pillole di Revée2 mesi ago

Cento anni di Medicina Aeronautica in Italia

volto gualdi
Medici Chirurghi4 settimane ago

Il volto e la chirurgia estetica: una conversazione con il professor Alessandro Gualdi

ginecomastia
Medici Chirurghi3 settimane ago

Affrontare la ginecomastia. Dal disagio psicologico alla rinascita

blefaroplastica
Medici Chirurghi2 settimane ago

Blefaroplastica: lo sguardo della giovinezza

Sicpre
Eventi e congressi3 mesi ago

71° congresso SICPRE

AIS
Eventi e congressi2 mesi ago

AIS- Attualità in Senologia

Eventi e congressi1 mese ago

Advanced Breast Plastic Surgery: il corso interattivo AICPE