Connect with us

Medici Chirurghi

Chirurgia plastica: come ritrovare l’equilibrio psicofisico

Published

on

«La chirurgia plastica non è magia». Mauro Barone, specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica a Messina, racconta il percorso del paziente: dall’anamnesi all’intervento, che permette di ritrovare un equilibrio psicofisico e di tornare alla normalità di tutti i giorni. Questo processo, tuttavia, richiede tempo perché è fatto di fasi e di step intermedi, e per vedere il risultato bisogna attendere almeno un anno.

L’età nella chirurgia plastica

«Il chirurgo plastico non è uno scultore che scolpisce il marmo» spiega Barone. Infatti, la chirurgia plastica viene definita anche psicochirurgia perché il chirurgo deve capire se il difetto del paziente può essere risolto con un intervento o se si deve intraprendere un altro percorso. Ciò è possibile grazie all’approccio psicologico ricevuto durante gli anni della specializzazione e all’empatia che si instaura con il paziente.

Mauro Barone, specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica a Messina

Non si possono cancellare i segni del tempo dal corpo, la chirurgia plastica o la medicina estetica possono aiutare ad apparire più riposati o più freschi ma non possono fare miracoli. «Ad esempio l’age positivity permette di apparire ringiovaniti, sempre compatibilmente con l’età» precisa il chirurgo.

Ogni fascia d’età ha la propria fase della vita, non ci sono limiti rigidi per effettuare un intervento di chirurgia estetica, se non le condizioni di salute del paziente. «Se l’intervento ha una funzione puramente estetica prima si fa e prima il paziente riesce a godersi il risultato» spiega Barone. 

Anche la consapevolezza e la responsabilità del proprio corpo giocano un ruolo fondamentale. «Si inizia ad operare tra i 18 e i 21 anni – spiega il chirurgo – perché bisogna aspettare che termini lo sviluppo del corpo. Inoltre, la maggiore età permette di non dover delegare terze parti per dare il consenso».

Il post-operatorio

«Il risultato dopo un intervento, ad esempio di mastoplastica, è visibile dopo un anno» precisa il chirurgo. La letteratura scientifica e le statistiche confermano questa tempistica, che permette al processo di cicatrizzazione di completarsi.

«L’organismo deve rispondere all’intervento e riadattarsi a una nuova dimensione» precisa Barone e per questo motivo gli indumenti post-operatori sono fondamentali. «Il giorno dopo l’intervento di mastoplastica faccio indossare un reggiseno sportivo con allacciatura davanti e una fascia» continua Barone. 

«È necessario indossare gli indumenti come il reggiseno e la fascia per un mese dopo l’intervento – spiega il chirurgo – perché è il periodo necessario affinché si formi la capsula». Essa è la reazione dell’organismo nei confronti di un dispositivo protesico e rappresenta il modo in cui il corpo reagisce all’inserimento di una protesi.

«Questi prodotti sono importanti perché mantengono tutte le parti ferme e contribuiscono alla formazione della capsula protesica, – conclude il chirurgo – in modo da produrre un risultato prevedibile e sicuro».

Continue Reading
Click to comment

Raccontaci la tua esperienza

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Advertisement

Fai una domanda agli specialisti

Inserisci l'area di intervento su cui vuoi fare una domanda
Se il tuo problema non è urgente approfitta del servizio gratuito di domande agli esperti. Se hai un'emergenza contatta il tuo dottore.
roggero come combattere stereotipi lgbtqia+
Associazioni3 ore ago

Come combattere gli stereotipi dannosi sulla comunità LGBT+

Genomica e genetica terzo congresso senologia toscana
Eventi e congressi1 giorno ago

Revée sponsor del Terzo Congresso Rete Senologica Toscana

l'unione fa la forza LILT 10 giugno 2023
Eventi e congressi3 giorni ago

“L’unione fa la forza”, le visite gratuite e aperte della LILT

Eventi e congressi4 giorni ago

Lipedema e sanità pubblica, un incontro per l’informazione

transizione cambio di genere chirurgia riassegnazione di genere
Pillole di Revée1 settimana ago

Transizione e riassegnazione di genere

Gulino obesità infanzia
Medici Chirurghi2 settimane ago

Lotta all’obesità, il benessere parte dall’infanzia

Gtver 2023 e Obesity Simposium
Eventi e congressi2 settimane ago

Chirurgia, tecnologia, obesità: l’educazione continua dei medici

Giorgio Pietramaggiori nuove tecniche chirurgia
Medici Chirurghi3 settimane ago

Pietramaggiori, nuovi paradigmi della chirurgia plastica

marco pastorini psicologia obesità
Medici Chirurghi4 settimane ago

Pastorini, obesità e salute mentale

Sicpre e sigis
Eventi e congressi4 settimane ago

Identità di genere e chirurgia plastica. Un fine settimana di formazione

mese della salute mentale
Pillole di Revée1 mese ago

Un mese dedicato alla Salute mentale

Flebolinfologia
Eventi e congressi1 mese ago

Revée al IX convegno della Flebolinfologia

Antonio Capaldi, oncologo ed ematologo, spiega come le cellule staminali siano utili per trattare il tumore
Medici Chirurghi1 mese ago

Capaldi, combattere il tumore con le nuove terapie staminali

Zona convegni medici professionisti sanitari medicina
Pillole di Revée2 mesi ago

Zona, l’importanza di rimanere aggiornati per i professionisti sanitari

Paolo Veronesi, presidente della Fondazione Umberto Veronesi e il progetto Pink Ambassador contro il cancro
Associazioni2 mesi ago

Veronesi, l’impegno dell’associazione contro i tumori femminili

AICPE
Eventi e congressi2 mesi ago

Revée al decimo convegno AICPE

tumore
Pillole di Revée2 mesi ago

Associazioni contro il tumore, fare gruppo per vincere

Dottor Domenico Corda, esperto di lipedema e linfedema, spiega le differenze tra queste due malattie e i problemi che i pazienti con lipedema sono costretti ad affrontare
Medici Chirurghi2 mesi ago

Lipedema e linfedema: il dottor Corda spiega le differenze

Ossola Small Mai Più Obesi associazione contro l'obesità
Associazioni3 mesi ago

Small, Mai Più Obesi, insieme contro l’obesità

Luca Busetto, professore associato di Medicina Interna a Padova nonché presidente della SIO (Società Italiana Obesità) e coordinatore della Obesity Management Task Force
Associazioni3 mesi ago

Professor Busetto: come aiutare i pazienti con obesità

Obesità
Pillole di Revée3 mesi ago

Obesità, l’apporto dei medici e delle associazioni

Il dottor Borsetti condivide la sua esperienza con lparalisi del nervo facciale
Medici Chirurghi3 mesi ago

Paralisi del nervo facciale: cause, riabilitazione e ritorno alla normalità

Dottor Domenico Corda, esperto di lipedema e linfedema, spiega le differenze tra queste due malattie e i problemi che i pazienti con lipedema sono costretti ad affrontare
Medici Chirurghi2 mesi ago

Lipedema e linfedema: il dottor Corda spiega le differenze

Ossola Small Mai Più Obesi associazione contro l'obesità
Associazioni3 mesi ago

Small, Mai Più Obesi, insieme contro l’obesità

Paolo Veronesi, presidente della Fondazione Umberto Veronesi e il progetto Pink Ambassador contro il cancro
Associazioni2 mesi ago

Veronesi, l’impegno dell’associazione contro i tumori femminili

Zona convegni medici professionisti sanitari medicina
Pillole di Revée2 mesi ago

Zona, l’importanza di rimanere aggiornati per i professionisti sanitari

Antonio Capaldi, oncologo ed ematologo, spiega come le cellule staminali siano utili per trattare il tumore
Medici Chirurghi1 mese ago

Capaldi, combattere il tumore con le nuove terapie staminali

tumore
Pillole di Revée2 mesi ago

Associazioni contro il tumore, fare gruppo per vincere

mese della salute mentale
Pillole di Revée1 mese ago

Un mese dedicato alla Salute mentale

AICPE
Eventi e congressi2 mesi ago

Revée al decimo convegno AICPE

marco pastorini psicologia obesità
Medici Chirurghi4 settimane ago

Pastorini, obesità e salute mentale

Giorgio Pietramaggiori nuove tecniche chirurgia
Medici Chirurghi3 settimane ago

Pietramaggiori, nuovi paradigmi della chirurgia plastica

Gulino obesità infanzia
Medici Chirurghi2 settimane ago

Lotta all’obesità, il benessere parte dall’infanzia

Flebolinfologia
Eventi e congressi1 mese ago

Revée al IX convegno della Flebolinfologia

Sicpre e sigis
Eventi e congressi4 settimane ago

Identità di genere e chirurgia plastica. Un fine settimana di formazione

Gtver 2023 e Obesity Simposium
Eventi e congressi2 settimane ago

Chirurgia, tecnologia, obesità: l’educazione continua dei medici

transizione cambio di genere chirurgia riassegnazione di genere
Pillole di Revée1 settimana ago

Transizione e riassegnazione di genere

Genomica e genetica terzo congresso senologia toscana
Eventi e congressi1 giorno ago

Revée sponsor del Terzo Congresso Rete Senologica Toscana

Copyright © 2022 Revée News.