Connect with us

Eventi e congressi

Domenica di prevenzione, cura e riabilitazione per il tumore al seno

Published

on

prevenzione

Prevenzione e sport per il tumore al seno. Si è tenuto ieri, domenica 9 ottobre, presso la Reale Società Canottieri Cerea a Torino, l’evento dedicato a scoprire il mondo del canottaggio come prevenzione e cura del tumore al seno. 

Alle ore 9.30 si sono inaugurati gli eventi legati all’Ottobre Rosa e al Bra Day sul fiume Po, iniziative internazionali finalizzate a sensibilizzare il grande pubblico nei confronti della prevenzione, cura e riabilitazione per il tumore al seno e della ricostruzione mammaria dopo mastectomia, oltre che nel fornire la giusta attenzione e una vicinanza costante alle donne affette o guarite da tumore. L’evento si è svolto in collaborazione con la Rete Oncologica del Piemonte e Valle d’Aosta, l’Azienda Ospedaliera-Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino, la Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro onlus e molte associazioni di donne che hanno vissuto l’esperienza del tumore al seno. Ad ingresso libero, l’evento è stato inclusivo, non semplicemente dedicato alle donne che hanno viso la malattia bensì a tutte, in quanto i benefici legati al canottaggio sono universali ed è possibile approcciarsi a questo sport anche senza una preparazione atletica pregressa. Durante l’evento c’è stata anche la presentazione del progetto “Sport Terapia Integrata” promosso dalla Federazione Italiana Canottaggio e dalla rete Federsanità ed A.N.C.I., nel quadro di “Città sane”. L’obiettivo è stato di diffondere la pratica remiera come disciplina che esorta al benessere e alla prevenzione delle malattie, e a favorire percorsi di riabilitazione per persone che hanno sofferto di patologie oncologiche come il tumore al seno. 

Il format dell’evento, organizzato dal dottor Pietro Maria Ferrando, Chirurgo Plastico ed Oncoplastico, già organizzatore della precedente edizione, è stato lo stesso dell’anno scorso; cioè un’interazione medico-paziente inedita e informale che si è svolta all’aria aperta ed è stata associata a un’attività che è allo stesso tempo sportiva e riabilitativa. Infatti, il Piemonte e il Lazio sono le due regioni pilota a livello nazionale del progetto di canottaggio come attività riabilitativa, e in questo evento è stato anche possibile provare un’uscita in barca per vivere dal vivo, accompagnati da istruttori specificamente formati, questa esperienza. 

Mentre le donne che hanno vissuto l’esperienza del tumore al seno, grazie a questo progetto, possono trovare un’opzione in più per la riabilitazione ma soprattutto per uscire dalla malattia e ritornare alla vita normale; tutte le donne possono godere dei benefici psico-fisici del canottaggio, oltre al valore aggiunto legato alla prevenzione dei tumori.
Tutte le donne si trovano quindi unite in questa attività, insieme ad istruttori preparati e medici dedicati, perché il canottaggio prevede anche uscite in barca con equipaggi misti di più persone che formano una squadra, ed il concetto di squadra è vincente, nel canottaggio come nella vita.

Continue Reading
Click to comment

Raccontaci la tua esperienza

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Advertisement
blefaroplastica
Medici Chirurghi5 giorni ago

Blefaroplastica: lo sguardo della giovinezza

aicpeo 2023
Eventi e congressi7 giorni ago

6° Congresso AICPEO 

ginecomastia
Medici Chirurghi2 settimane ago

Affrontare la ginecomastia. Dal disagio psicologico alla rinascita

prostata
Eventi e congressi2 settimane ago

Tumore alla prostata: le insidie di una piccola ghiandola. Appuntamento con la prevenzione

finalmente mammella
Eventi e congressi2 settimane ago

Finalmente Mammella! 2023

volto gualdi
Medici Chirurghi3 settimane ago

Il volto e la chirurgia estetica: una conversazione con il professor Alessandro Gualdi

SIUEC
Eventi e congressi3 settimane ago

V Congresso Nazionale SIUEC

Gontero un baffo per la ricerca
Medici Chirurghi4 settimane ago

Un “Baffo” contro i tumori maschili

Eventi e congressi4 settimane ago

Advanced Breast Plastic Surgery: il corso interattivo AICPE

laparoscopica
Medici Chirurghi1 mese ago

Chirurgia laparoscopica, dalle tecniche tradizionali alla robotica 

Pillole di Revée1 mese ago

Pagaiare per la salute: i benefici del canottaggio per le donne operate di carcinoma mammario

rete oncologica
Medici Chirurghi1 mese ago

La Rete Oncologica e il manifesto contro il dolore

Pillole di Revée1 mese ago

Cento anni di Medicina Aeronautica in Italia

infermieri
Associazioni2 mesi ago

Infermieri oncologici in senologia: l’evoluzione della cura

paziente
Medici Chirurghi2 mesi ago

Biganzoli, il paziente al centro della cura

Oncoplastica
Medici Chirurghi2 mesi ago

Nava, oncoplastica conservativa e tumore della mammella

AIS
Eventi e congressi2 mesi ago

AIS- Attualità in Senologia

Day Scar
Pillole di Revée2 mesi ago

DayScar: il protocollo di trattamento delle cicatrici entra in un’app per dispositivi mobili

Ereditarietà
Medici Chirurghi2 mesi ago

Ereditarietà nel tumore alla mammella. Quanto è determinante? Il parere dell’oncologo Nicola Rocco

Ereditarietà
Medici Chirurghi2 mesi ago

Ereditarietà nel tumore alla mammella. Quanto è determinante? Il parere dell’oncologo Nicola Rocco

Day Scar
Pillole di Revée2 mesi ago

DayScar: il protocollo di trattamento delle cicatrici entra in un’app per dispositivi mobili

Medici Chirurghi3 mesi ago

Carlucci, correggere la mammella tuberosa

cataliotti
Medici Chirurghi3 mesi ago

Senonetwork Italia, Cataliotti e il tumore al seno

sciamanna
Associazioni3 mesi ago

Sciamanna, i diritti dei malati oncologici

Medici Chirurghi2 mesi ago

Calabrese, l’importanza della radiologia nella prevenzione

Oncoplastica
Medici Chirurghi2 mesi ago

Nava, oncoplastica conservativa e tumore della mammella

infermieri
Associazioni2 mesi ago

Infermieri oncologici in senologia: l’evoluzione della cura

Pillole di Revée1 mese ago

Pagaiare per la salute: i benefici del canottaggio per le donne operate di carcinoma mammario

paziente
Medici Chirurghi2 mesi ago

Biganzoli, il paziente al centro della cura

Gontero un baffo per la ricerca
Medici Chirurghi4 settimane ago

Un “Baffo” contro i tumori maschili

laparoscopica
Medici Chirurghi1 mese ago

Chirurgia laparoscopica, dalle tecniche tradizionali alla robotica 

rete oncologica
Medici Chirurghi1 mese ago

La Rete Oncologica e il manifesto contro il dolore

Pillole di Revée1 mese ago

Cento anni di Medicina Aeronautica in Italia

volto gualdi
Medici Chirurghi3 settimane ago

Il volto e la chirurgia estetica: una conversazione con il professor Alessandro Gualdi

AIS
Eventi e congressi2 mesi ago

AIS- Attualità in Senologia

Sicpre
Eventi e congressi2 mesi ago

71° congresso SICPRE

ginecomastia
Medici Chirurghi2 settimane ago

Affrontare la ginecomastia. Dal disagio psicologico alla rinascita

Eventi e congressi4 settimane ago

Advanced Breast Plastic Surgery: il corso interattivo AICPE