Connect with us

Associazioni

Pagaie rosa: lo sport è terapia

Published

on

«La nostra forza è poter percorre un cammino insieme dopo la malattia».

Le parole di Mariagrazia Punzo, presidente dell’Associazione Pagaie Rosa Dragon Boat ONLUS di Castel Gandolfo, mettono l’accento su quanto sia importante, per una donna che è stata operata di cancro al seno, pagaiare e fare attività sportiva per tornare a una nuova normalità.

Dallo sport del Dragon Boat all’associazione Pagaie Rosa

Mariagrazia Punzo, presidente dell’Associazione Pagaie Rosa Dragon Boat Onlus

«Anni fa i medici sostenevano che le donne operate al seno non dovessero fare nessun tipo di sforzo – precisa Punzo – per scongiurare l’insorgenza del linfedema». Questa convinzione è stata completamente ribaltata da un medico sportivo canadese, che ha identificato nel gesto della pagaiata dello sport Dragon Boat, una terapia utile alle donne operate di cancro al seno. 

«Nel movimento per far avanzare la barca – spiega la presidente dell’associazione – c’è un ciclo di carico e scarico che favorisce un drenaggio naturale». Oltre ai benefici fisici, inoltre, c’è una grossa carica emotiva che coinvolge le pagaiatrici: «Io dico sempre che siamo tutte sulle stessa barca – continua Punzo – e non è solo una metafora ma un luogo fisico». 

Infatti, tra queste donne si sviluppa una sorellanza che è più forte della fatica della terapia. «Il medico canadese lo ha capito e ha deciso di portare a gareggiare le pagatrici – continua Punzo – queste donne hanno iniziato a viaggiare e nel 2002 sono approdate in Italia».  In occasione del campionato mondiale di Dragon Boat a Roma la squadra di pagaiatrici canadesi ha conosciuto Orlanda Capelli, tamburina della nazionale italiana e donna operata di tumore al seno, che ha saputo cogliere questo importante messaggio di coraggio. «Lei ha iniziato a lavorare per far nascere in Italia un’organizzazione di questo tipo – spiega la presidente – ed è nata la prima squadra italiana di Dragon Boat: le Pink Butterfly e l’associazione Pagaie Rosa».

L’attività fisica non è solo aggregazione ma anche terapia

«Sulla base della nostra esperienza – spiega la presidente delle Pagaie Rosa – mostriamo come questo sport ci fa bene». C’è una grande attenzione al quadro clinico delle donne che aderiscono all’associazione perché alcune hanno metastasi ossee o sono in recidiva. «Anche quando si esce in barca con la testa piena di pensieri non positivi – spiega Punzo – sappiamo che riusciamo a raggiungere la riva grazie alle nostre compagne». Inoltre, il movimento della pagaiata è molto naturale e fa rilassare la mente: «dopo un po’ che stai all’aria aperta e ti confronti con l’acqua sembra quasi di meditare» continua la presidente.

«Adesso l’attività sportiva è consigliata dai medici – spiega Punzo – ma a me piacerebbe che il farmaco diventasse l’attività sportiva». Dovrebbe essere consigliata come se fosse una medicina specifica perché le donne devono essere indirizzate verso ciò che è meglio per loro. «Il nostro lavoro come associazione consiste anche nel collaborare con i medici e fare prevenzione – commenta la presidente – per aiutare con un’attività di consiglio».

L’associazione, inoltre, è impegnata in altre lotte sociali come l’istituzione della giornata nazionale del tumore metastatico. «Le nostre battaglie si dirigono nell’ottica del benessere della donna» precisa Punzo. Perché, spesso, le donne trascurano la propria salute e rimandano i controlli, e per questo motivo la prevenzione è fondamentale. 

Inoltre, lo sport del Dragon Boat può essere fatto a tutte le età perché si pagaia sempre insieme, ognuna secondo le proprie possibilità.

«Il concetto principale di ciò che facciamo – conclude Punzo – è che noi siamo il motore della barca. Sappiamo che nelle nostre braccia c’è forza che è la nostra linfa vitale e non conosce età».

Continue Reading
Click to comment

Raccontaci la tua esperienza

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Advertisement

Raccontaci la tua storia

Facci sapere su cosa vorreste essere intervistati. Raccontateci alcuni dei vostri progetti e le vostre battaglie
Gulino obesità infanzia
Medici Chirurghi2 giorni ago

Lotta all’obesità, il benessere parte dall’infanzia

Gtver 2023 e Obesity Simposium
Eventi e congressi4 giorni ago

Chirurgia, tecnologia, obesità: l’educazione continua dei medici

Giorgio Pietramaggiori nuove tecniche chirurgia
Medici Chirurghi1 settimana ago

Pietramaggiori, nuovi paradigmi della chirurgia plastica

marco pastorini psicologia obesità
Medici Chirurghi2 settimane ago

Pastorini, obesità e salute mentale

Sicpre e sigis
Eventi e congressi2 settimane ago

Identità di genere e chirurgia plastica. Un fine settimana di formazione

mese della salute mentale
Pillole di Revée3 settimane ago

Un mese dedicato alla Salute mentale

Flebolinfologia
Eventi e congressi3 settimane ago

Revée al IX convegno della Flebolinfologia

Antonio Capaldi, oncologo ed ematologo, spiega come le cellule staminali siano utili per trattare il tumore
Medici Chirurghi4 settimane ago

Capaldi, combattere il tumore con le nuove terapie staminali

Zona convegni medici professionisti sanitari medicina
Pillole di Revée1 mese ago

Zona, l’importanza di rimanere aggiornati per i professionisti sanitari

Paolo Veronesi, presidente della Fondazione Umberto Veronesi e il progetto Pink Ambassador contro il cancro
Associazioni1 mese ago

Veronesi, l’impegno dell’associazione contro i tumori femminili

AICPE
Eventi e congressi2 mesi ago

Revée al decimo convegno AICPE

tumore
Pillole di Revée2 mesi ago

Associazioni contro il tumore, fare gruppo per vincere

Dottor Domenico Corda, esperto di lipedema e linfedema, spiega le differenze tra queste due malattie e i problemi che i pazienti con lipedema sono costretti ad affrontare
Medici Chirurghi2 mesi ago

Lipedema e linfedema: il dottor Corda spiega le differenze

Ossola Small Mai Più Obesi associazione contro l'obesità
Associazioni2 mesi ago

Small, Mai Più Obesi, insieme contro l’obesità

Luca Busetto, professore associato di Medicina Interna a Padova nonché presidente della SIO (Società Italiana Obesità) e coordinatore della Obesity Management Task Force
Associazioni2 mesi ago

Professor Busetto: come aiutare i pazienti con obesità

Il dottor Borsetti condivide la sua esperienza con lparalisi del nervo facciale
Medici Chirurghi3 mesi ago

Paralisi del nervo facciale: cause, riabilitazione e ritorno alla normalità

Obesità
Pillole di Revée3 mesi ago

Obesità, l’apporto dei medici e delle associazioni

I due psicologi Gonella e Agnesone
Psicologi3 mesi ago

Psicologia oncologica, aiutare chi ha il cancro si può

Ettore Madaro ospedale Koelliker di Torino chirurgia maxillo facciale cos'è e come funziona
Medici Chirurghi3 mesi ago

Chirurgia maxillo facciale, ritrovare il proprio viso 

I due psicologi Gonella e Agnesone
Psicologi3 mesi ago

Psicologia oncologica, aiutare chi ha il cancro si può

Luca Busetto, professore associato di Medicina Interna a Padova nonché presidente della SIO (Società Italiana Obesità) e coordinatore della Obesity Management Task Force
Associazioni2 mesi ago

Professor Busetto: come aiutare i pazienti con obesità

Obesità
Pillole di Revée3 mesi ago

Obesità, l’apporto dei medici e delle associazioni

Il dottor Borsetti condivide la sua esperienza con lparalisi del nervo facciale
Medici Chirurghi3 mesi ago

Paralisi del nervo facciale: cause, riabilitazione e ritorno alla normalità

Ettore Madaro ospedale Koelliker di Torino chirurgia maxillo facciale cos'è e come funziona
Medici Chirurghi3 mesi ago

Chirurgia maxillo facciale, ritrovare il proprio viso 

Dottor Domenico Corda, esperto di lipedema e linfedema, spiega le differenze tra queste due malattie e i problemi che i pazienti con lipedema sono costretti ad affrontare
Medici Chirurghi2 mesi ago

Lipedema e linfedema: il dottor Corda spiega le differenze

Ossola Small Mai Più Obesi associazione contro l'obesità
Associazioni2 mesi ago

Small, Mai Più Obesi, insieme contro l’obesità

Zona convegni medici professionisti sanitari medicina
Pillole di Revée1 mese ago

Zona, l’importanza di rimanere aggiornati per i professionisti sanitari

Antonio Capaldi, oncologo ed ematologo, spiega come le cellule staminali siano utili per trattare il tumore
Medici Chirurghi4 settimane ago

Capaldi, combattere il tumore con le nuove terapie staminali

tumore
Pillole di Revée2 mesi ago

Associazioni contro il tumore, fare gruppo per vincere

Paolo Veronesi, presidente della Fondazione Umberto Veronesi e il progetto Pink Ambassador contro il cancro
Associazioni1 mese ago

Veronesi, l’impegno dell’associazione contro i tumori femminili

mese della salute mentale
Pillole di Revée3 settimane ago

Un mese dedicato alla Salute mentale

AICPE
Eventi e congressi2 mesi ago

Revée al decimo convegno AICPE

marco pastorini psicologia obesità
Medici Chirurghi2 settimane ago

Pastorini, obesità e salute mentale

Giorgio Pietramaggiori nuove tecniche chirurgia
Medici Chirurghi1 settimana ago

Pietramaggiori, nuovi paradigmi della chirurgia plastica

Sicpre e sigis
Eventi e congressi2 settimane ago

Identità di genere e chirurgia plastica. Un fine settimana di formazione

Flebolinfologia
Eventi e congressi3 settimane ago

Revée al IX convegno della Flebolinfologia

Gtver 2023 e Obesity Simposium
Eventi e congressi4 giorni ago

Chirurgia, tecnologia, obesità: l’educazione continua dei medici

Gulino obesità infanzia
Medici Chirurghi2 giorni ago

Lotta all’obesità, il benessere parte dall’infanzia

Copyright © 2022 Revée News.