Connect with us

Associazioni

AICPE: informazione vs fake news

Published

on

«Contrastare le fake news è impossibile, ma si può fare corretta informazione grazie all’esperienza».

Il dottor Claudio Bernardi, chirurgo plastico e presidente dell’AICPE, Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica, spiega l’importanza di fornire una corretta informazione sulla chirurgia plastica estetica, dando delle linee guida che illustrino come mantenere uno standard qualitativo alto delle prestazioni, senza dimenticare l’importanza del codice etico.

AICPE: creare un ambiente dedicato alla chirurgia estetica

«L’AICPE è una società scientifica nata nel 2011 – spiega Bernardi – per colmare la carenza di una società di chirurgia estetica che in altri paesi era già presente». L’esigenza è nata dal fatto che la chirurgia plastica estetica, pur essendo una branca della chirurgia plastica, è un’ulteriore specializzazione che si occupa, in maniera specifica, di tutto quello che è il campo della chirurgia estetica. «C’è bisogno di un aggiornamento continuo – precisa il presidente dell’AICPE – perché negli ultimi 30-40 anni è stata una branca in continua evoluzione». Ed è proprio questo il motivo principe per cui è stata fondata l’associazione. 

«Chi esce da una scuola di specializzazione, per quanto formato – continua Bernardi – può avere una visione generale dell’aspetto della chirurgia plastica ricostruttiva, ma meno specifica di quello della chirurgia estetica». Creare un ambiente che accoglie i chirurghi che vogliono dedicarsi a questo aspetto peculiare della chirurgia plastica, è stata una delle ragioni che hanno spinto i chirurghi a fondare l’AICPE.

 «Anche mantenere standard elevati di qualità delle prestazioni è possibile  – continua il chirurgo –  tramite un aggiornamento costante, lo scambio culturale, le esperienze, i congressi e i corsi». I webinar, ad esempio, sono un ottimo modo per mantenersi in allenamento anche dal punto di vista intellettuale.

Fake news e banalizzazione della chirurgia

«Contrastare le fake news era difficile già con un giornale stampato – precisa il presidente AICPE – perché era impossibile poter replicare immediatamente a un articolo che, magari, poteva evidenziare degli aspetti non chiari della chirurgia». Un esempio sono i lifting della pausa pranzo, cioè operazioni che vengono banalizzate nonostante siano dei veri e propri interventi chirurgici. 

Al giorno d’oggi con migliaia di follower attivi e numerosi influencer diventa ancora più complesso contenere il fenomeno delle fake news. «Non possiamo rettificare ogni notizia non corretta» spiega Bernardi. In quest’ottica è necessario tenere un comportamento corretto anche in ambito digitale, come prescritto nel codice dell’AICPE. Infatti, per entrare a far parte di questa associazione, non bisogna solo possedere requisiti professionali, ma è necessario sposare il codice etico.

L’AICPE ha a cuore la corretta divulgazione e lavora per diffondere informazioni giuste e attendibili. «Bisogna parlare dei rischi connessi agli interventi, – conclude Bernardi – e anche parlare degli obiettivi che si possono raggiungere senza modificare completamente il viso di una persona».

Continue Reading
Click to comment

Raccontaci la tua esperienza

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Advertisement

Raccontaci la tua storia

Facci sapere su cosa vorreste essere intervistati. Raccontateci alcuni dei vostri progetti e le vostre battaglie
Gulino obesità infanzia
Medici Chirurghi2 giorni ago

Lotta all’obesità, il benessere parte dall’infanzia

Gtver 2023 e Obesity Simposium
Eventi e congressi4 giorni ago

Chirurgia, tecnologia, obesità: l’educazione continua dei medici

Giorgio Pietramaggiori nuove tecniche chirurgia
Medici Chirurghi1 settimana ago

Pietramaggiori, nuovi paradigmi della chirurgia plastica

marco pastorini psicologia obesità
Medici Chirurghi2 settimane ago

Pastorini, obesità e salute mentale

Sicpre e sigis
Eventi e congressi2 settimane ago

Identità di genere e chirurgia plastica. Un fine settimana di formazione

mese della salute mentale
Pillole di Revée3 settimane ago

Un mese dedicato alla Salute mentale

Flebolinfologia
Eventi e congressi3 settimane ago

Revée al IX convegno della Flebolinfologia

Antonio Capaldi, oncologo ed ematologo, spiega come le cellule staminali siano utili per trattare il tumore
Medici Chirurghi4 settimane ago

Capaldi, combattere il tumore con le nuove terapie staminali

Zona convegni medici professionisti sanitari medicina
Pillole di Revée1 mese ago

Zona, l’importanza di rimanere aggiornati per i professionisti sanitari

Paolo Veronesi, presidente della Fondazione Umberto Veronesi e il progetto Pink Ambassador contro il cancro
Associazioni1 mese ago

Veronesi, l’impegno dell’associazione contro i tumori femminili

AICPE
Eventi e congressi2 mesi ago

Revée al decimo convegno AICPE

tumore
Pillole di Revée2 mesi ago

Associazioni contro il tumore, fare gruppo per vincere

Dottor Domenico Corda, esperto di lipedema e linfedema, spiega le differenze tra queste due malattie e i problemi che i pazienti con lipedema sono costretti ad affrontare
Medici Chirurghi2 mesi ago

Lipedema e linfedema: il dottor Corda spiega le differenze

Ossola Small Mai Più Obesi associazione contro l'obesità
Associazioni2 mesi ago

Small, Mai Più Obesi, insieme contro l’obesità

Luca Busetto, professore associato di Medicina Interna a Padova nonché presidente della SIO (Società Italiana Obesità) e coordinatore della Obesity Management Task Force
Associazioni2 mesi ago

Professor Busetto: come aiutare i pazienti con obesità

Il dottor Borsetti condivide la sua esperienza con lparalisi del nervo facciale
Medici Chirurghi3 mesi ago

Paralisi del nervo facciale: cause, riabilitazione e ritorno alla normalità

Obesità
Pillole di Revée3 mesi ago

Obesità, l’apporto dei medici e delle associazioni

I due psicologi Gonella e Agnesone
Psicologi3 mesi ago

Psicologia oncologica, aiutare chi ha il cancro si può

Ettore Madaro ospedale Koelliker di Torino chirurgia maxillo facciale cos'è e come funziona
Medici Chirurghi3 mesi ago

Chirurgia maxillo facciale, ritrovare il proprio viso 

I due psicologi Gonella e Agnesone
Psicologi3 mesi ago

Psicologia oncologica, aiutare chi ha il cancro si può

Luca Busetto, professore associato di Medicina Interna a Padova nonché presidente della SIO (Società Italiana Obesità) e coordinatore della Obesity Management Task Force
Associazioni2 mesi ago

Professor Busetto: come aiutare i pazienti con obesità

Obesità
Pillole di Revée3 mesi ago

Obesità, l’apporto dei medici e delle associazioni

Il dottor Borsetti condivide la sua esperienza con lparalisi del nervo facciale
Medici Chirurghi3 mesi ago

Paralisi del nervo facciale: cause, riabilitazione e ritorno alla normalità

Ettore Madaro ospedale Koelliker di Torino chirurgia maxillo facciale cos'è e come funziona
Medici Chirurghi3 mesi ago

Chirurgia maxillo facciale, ritrovare il proprio viso 

Dottor Domenico Corda, esperto di lipedema e linfedema, spiega le differenze tra queste due malattie e i problemi che i pazienti con lipedema sono costretti ad affrontare
Medici Chirurghi2 mesi ago

Lipedema e linfedema: il dottor Corda spiega le differenze

Ossola Small Mai Più Obesi associazione contro l'obesità
Associazioni2 mesi ago

Small, Mai Più Obesi, insieme contro l’obesità

Zona convegni medici professionisti sanitari medicina
Pillole di Revée1 mese ago

Zona, l’importanza di rimanere aggiornati per i professionisti sanitari

Antonio Capaldi, oncologo ed ematologo, spiega come le cellule staminali siano utili per trattare il tumore
Medici Chirurghi4 settimane ago

Capaldi, combattere il tumore con le nuove terapie staminali

tumore
Pillole di Revée2 mesi ago

Associazioni contro il tumore, fare gruppo per vincere

Paolo Veronesi, presidente della Fondazione Umberto Veronesi e il progetto Pink Ambassador contro il cancro
Associazioni1 mese ago

Veronesi, l’impegno dell’associazione contro i tumori femminili

mese della salute mentale
Pillole di Revée3 settimane ago

Un mese dedicato alla Salute mentale

AICPE
Eventi e congressi2 mesi ago

Revée al decimo convegno AICPE

marco pastorini psicologia obesità
Medici Chirurghi2 settimane ago

Pastorini, obesità e salute mentale

Giorgio Pietramaggiori nuove tecniche chirurgia
Medici Chirurghi1 settimana ago

Pietramaggiori, nuovi paradigmi della chirurgia plastica

Sicpre e sigis
Eventi e congressi2 settimane ago

Identità di genere e chirurgia plastica. Un fine settimana di formazione

Flebolinfologia
Eventi e congressi3 settimane ago

Revée al IX convegno della Flebolinfologia

Gtver 2023 e Obesity Simposium
Eventi e congressi4 giorni ago

Chirurgia, tecnologia, obesità: l’educazione continua dei medici

Gulino obesità infanzia
Medici Chirurghi2 giorni ago

Lotta all’obesità, il benessere parte dall’infanzia

Copyright © 2022 Revée News.