Connect with us

Associazioni

AICPE Onlus: chirurgia plastica in missione

Published

on

Paraguay, Togo, Beirut, Ucraina. Nei dieci anni dalla sua costituzione AICPE Onlus, l’associazione no profit costola dell’Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica, ha organizzato insieme ai propri chirurghi volontari, missioni umanitarie nel mondo.

A raccontarne gli esordi è il dottor Marco Stabile, presidente di AICPE Onlus, chirurgo specialista in chirurgia plastica, attualmente direttore dell’Unità Operativa di chirurgia dell’Azienda Ospedaliera di Piacenza presso l’Ospedale San Giovanni.

Passione e determinazione: come nasce AICPE Onlus

«Già da tempo avevo iniziato ad andare in missione in Africa per interventi di chirurgia plastica – ripercorre StabileL’idea di creare l’associazione è nata così». Un caffè, due chiacchiere tra colleghi e pronti ad aiutare: «Io e il dottor Bernardi (ndr. Claudio Bernardi attuale presidente AICPE) ci siamo domandati come ampliare il nostro staff e organizzare una raccolta fondi – continua il presidente – Così seduti a un tavolo, all’hotel Baglioni di Firenze, abbiamo fondato l’AICPE Onlus».

Le prime missioni umanitarie sono state in Togo, presso l’ospedale Afgnan, a circa due ore di auto dalla capitale. «Nel frattempo, però – continua Stabile -, In Africa è scoppiata l’ebola e ci siamo dovuti fermare».

AICPE Onlus
Dottor Marco Stabile, presidente di AICPE Onlus, chirurgo specialista in chirurgia plastica, attualmente direttore dell’Unità Operativa di chirurgia dell’Azienda Ospedaliera di Piacenza presso l’Ospedale San Giovanni.

Al ritorno in Italia, Stabile incontra a Pisa il dottor Bruno Balmelli, specializzando paraguaiano, che ogni anno effettuava 5 missioni nel suo Paese. «Gli abbiamo chiesto se potessimo aiutarlo – ripercorre Stabile – così la seconda missione è stata in Paraguay». In seguito, il Presidente insieme al collega dottor Bernardi, hanno aperto una nuova missione in Benin che purtroppo è stata arrestata a causa della pandemia.

«A breve andremo in Zambia, in appoggio a una missione umanitaria organizzata da medici americani» anticipa il Presidente dell’associazione. «Hanno chiesto un supporto perché durante la Pandemia si sono accumulati molti pazienti» spiega Stabile.

Oltre le missioni umanitarie

«AICPE Onlus ha anche aiutato, nel corso della sua storia, le popolazioni che hanno subito delle tragedie» riporta Stabile. Nel 2020 dopo l’esplosione nel porto di Beirut: «Abbiamo raccolto 10.000 dollari». Gli aiuti dell’associazione non sono destinati solo all’estero, ma anche all’Italia. «Durante il Covid, l’Ospedale San Giovanni di Piacenza, a 20 km da Codogno, è stato il primo Covid Hospital e in quel periodo non si trovavano respiratori» ricorda Stabile. In quell’ occasione, il Consiglio dell’associazione, ha deciso di stanziare 25.000 euro per acquistare gli ultimi respiratori disponibili. «Sempre durante la Pandemia abbiamo inviato in Paraguay 100 caschi per la respirazione dei pazienti ricoverati».

Le missioni di AICPE Onlus seguono le emergenze sanitarie: a marzo 2022 il dottore è stato in Ucraina per portare aiuti umanitari nell’ospedale di Sumy al confine con la Russia. «Con un po’ di commozione ho chiamato il Consiglio direttivo e abbiamo stanziato 20.000 euro e noleggiato un pulmino con cui trasportare tutto il materiale».

Gli obiettivi per il futuro di AICPE Onlus

«Formare i medici in loco è importantissimo» precisa Stabile. Bisogna creare una cultura della formazione, in modo da preparare il personale e renderlo in grado di proseguire l’operato dei nostri chirurghi.

«Per il futuro abbiamo l’obiettivo di mantenere le missioni in essere – precisa Stabile – e creare una “scuola” per formare i chirurghi in loco dedicati alle patologie di chirurgia plastica».

Continue Reading
Click to comment

Raccontaci la tua esperienza

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Advertisement

Raccontaci la tua storia

Facci sapere su cosa vorreste essere intervistati. Raccontateci alcuni dei vostri progetti e le vostre battaglie
Gulino obesità infanzia
Medici Chirurghi2 giorni ago

Lotta all’obesità, il benessere parte dall’infanzia

Gtver 2023 e Obesity Simposium
Eventi e congressi4 giorni ago

Chirurgia, tecnologia, obesità: l’educazione continua dei medici

Giorgio Pietramaggiori nuove tecniche chirurgia
Medici Chirurghi1 settimana ago

Pietramaggiori, nuovi paradigmi della chirurgia plastica

marco pastorini psicologia obesità
Medici Chirurghi2 settimane ago

Pastorini, obesità e salute mentale

Sicpre e sigis
Eventi e congressi2 settimane ago

Identità di genere e chirurgia plastica. Un fine settimana di formazione

mese della salute mentale
Pillole di Revée3 settimane ago

Un mese dedicato alla Salute mentale

Flebolinfologia
Eventi e congressi3 settimane ago

Revée al IX convegno della Flebolinfologia

Antonio Capaldi, oncologo ed ematologo, spiega come le cellule staminali siano utili per trattare il tumore
Medici Chirurghi4 settimane ago

Capaldi, combattere il tumore con le nuove terapie staminali

Zona convegni medici professionisti sanitari medicina
Pillole di Revée1 mese ago

Zona, l’importanza di rimanere aggiornati per i professionisti sanitari

Paolo Veronesi, presidente della Fondazione Umberto Veronesi e il progetto Pink Ambassador contro il cancro
Associazioni1 mese ago

Veronesi, l’impegno dell’associazione contro i tumori femminili

AICPE
Eventi e congressi2 mesi ago

Revée al decimo convegno AICPE

tumore
Pillole di Revée2 mesi ago

Associazioni contro il tumore, fare gruppo per vincere

Dottor Domenico Corda, esperto di lipedema e linfedema, spiega le differenze tra queste due malattie e i problemi che i pazienti con lipedema sono costretti ad affrontare
Medici Chirurghi2 mesi ago

Lipedema e linfedema: il dottor Corda spiega le differenze

Ossola Small Mai Più Obesi associazione contro l'obesità
Associazioni2 mesi ago

Small, Mai Più Obesi, insieme contro l’obesità

Luca Busetto, professore associato di Medicina Interna a Padova nonché presidente della SIO (Società Italiana Obesità) e coordinatore della Obesity Management Task Force
Associazioni2 mesi ago

Professor Busetto: come aiutare i pazienti con obesità

Il dottor Borsetti condivide la sua esperienza con lparalisi del nervo facciale
Medici Chirurghi3 mesi ago

Paralisi del nervo facciale: cause, riabilitazione e ritorno alla normalità

Obesità
Pillole di Revée3 mesi ago

Obesità, l’apporto dei medici e delle associazioni

I due psicologi Gonella e Agnesone
Psicologi3 mesi ago

Psicologia oncologica, aiutare chi ha il cancro si può

Ettore Madaro ospedale Koelliker di Torino chirurgia maxillo facciale cos'è e come funziona
Medici Chirurghi3 mesi ago

Chirurgia maxillo facciale, ritrovare il proprio viso 

I due psicologi Gonella e Agnesone
Psicologi3 mesi ago

Psicologia oncologica, aiutare chi ha il cancro si può

Luca Busetto, professore associato di Medicina Interna a Padova nonché presidente della SIO (Società Italiana Obesità) e coordinatore della Obesity Management Task Force
Associazioni2 mesi ago

Professor Busetto: come aiutare i pazienti con obesità

Obesità
Pillole di Revée3 mesi ago

Obesità, l’apporto dei medici e delle associazioni

Il dottor Borsetti condivide la sua esperienza con lparalisi del nervo facciale
Medici Chirurghi3 mesi ago

Paralisi del nervo facciale: cause, riabilitazione e ritorno alla normalità

Ettore Madaro ospedale Koelliker di Torino chirurgia maxillo facciale cos'è e come funziona
Medici Chirurghi3 mesi ago

Chirurgia maxillo facciale, ritrovare il proprio viso 

Dottor Domenico Corda, esperto di lipedema e linfedema, spiega le differenze tra queste due malattie e i problemi che i pazienti con lipedema sono costretti ad affrontare
Medici Chirurghi2 mesi ago

Lipedema e linfedema: il dottor Corda spiega le differenze

Ossola Small Mai Più Obesi associazione contro l'obesità
Associazioni2 mesi ago

Small, Mai Più Obesi, insieme contro l’obesità

Zona convegni medici professionisti sanitari medicina
Pillole di Revée1 mese ago

Zona, l’importanza di rimanere aggiornati per i professionisti sanitari

Antonio Capaldi, oncologo ed ematologo, spiega come le cellule staminali siano utili per trattare il tumore
Medici Chirurghi4 settimane ago

Capaldi, combattere il tumore con le nuove terapie staminali

tumore
Pillole di Revée2 mesi ago

Associazioni contro il tumore, fare gruppo per vincere

Paolo Veronesi, presidente della Fondazione Umberto Veronesi e il progetto Pink Ambassador contro il cancro
Associazioni1 mese ago

Veronesi, l’impegno dell’associazione contro i tumori femminili

mese della salute mentale
Pillole di Revée3 settimane ago

Un mese dedicato alla Salute mentale

AICPE
Eventi e congressi2 mesi ago

Revée al decimo convegno AICPE

marco pastorini psicologia obesità
Medici Chirurghi2 settimane ago

Pastorini, obesità e salute mentale

Giorgio Pietramaggiori nuove tecniche chirurgia
Medici Chirurghi1 settimana ago

Pietramaggiori, nuovi paradigmi della chirurgia plastica

Sicpre e sigis
Eventi e congressi2 settimane ago

Identità di genere e chirurgia plastica. Un fine settimana di formazione

Flebolinfologia
Eventi e congressi3 settimane ago

Revée al IX convegno della Flebolinfologia

Gtver 2023 e Obesity Simposium
Eventi e congressi4 giorni ago

Chirurgia, tecnologia, obesità: l’educazione continua dei medici

Gulino obesità infanzia
Medici Chirurghi2 giorni ago

Lotta all’obesità, il benessere parte dall’infanzia

Copyright © 2022 Revée News.