Connect with us

Eventi e congressi

3° Congresso Nazionale della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica

Published

on

ostetrica

La professionalità ostetrica per il rilancio del sistema salute. Dal 30 settembre 2022 al 1° ottobre 2022 si terrà il Congresso Nazionale della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica presso di Starhotels Majestic di Torino. Sarà possibile seguire l’evento anche in mobilità webinar sulla piattaforma Zoom.

L’evento ha come obiettivo assumere uno sguardo innovativo sul sistema della salute. Il Congresso offre spunti di riflessione e di dibattito su temi importanti come la salute delle pazienti e dei bambini, sottolineando quanto sia fondamentale riconoscere la specificità e la complementarietà di ogni professione.

Venerdì 30 settembre, dopo la registrazione dei partecipanti e i saluti introduttivi, si terrà l’intervento “Ri-nascere con gentilezza” a cura di Daniel Lumera in diretta streaming, poi seguirà la premiazione dei lavori presentati nella sezione pre-congressuale. Alle 18 si terrà “Note di vita a 432hz” con Emiliano Toso a seguire ci sarà il cocktail di benvenuto e la cena sociale.

Sabato 1 ottobre 2022 si tratteranno le competenze e il profilo professionale con l’introduzione di Martha Traupe, seguirà l’intervento di Silvia Petroli su “La costruzione di un catalogo delle competenze: uno strumento per l’inserimento dell’ostetrica in diversi setting e l’esercizio professionale in autonomia”, successivamente si terrà “Sentirsi ostetrica: costruzione dell’identità professionale e sviluppo di un pensiero di salutogenesi, complementarietà, specificità ed esclusività di una professione” a cura di Gaudenzia Caselli. L’ultimo incontro della prima parte della mattinata sarà “Non solo sala parto: l’evoluzione della consapevolezza professionale tra opportunità e resistenze. Dalla conoscenza alla competenza” condotto da Marzia Serafini.

Seguirà una tavola rotonda con Patrizia Proietti, Marina Carfagna, Paola Serafini, Liliana Maglitto. 

La seconda parte della mattina sarà dedicata alla formazione dei professionisti con l’introduzione di Nadia Rovelli, seguirà “Con la testa, con le mani e col cuore: dall’università al mondo del lavoro: le distanze da colmare, le abilità da sviluppare, le sinergie da favorire per una nuova generazione di Ostetriche” con  Elsa del Bo. Poi ci sarà “Non solo sala parto: la formazione continua come occasione di rinascita professionale e sviluppo di nuove competenze” con Silvia Vaccari. Si terrà, poi, una tavola rotonda con Marialisa Coluzzi, Carmen Muccione, Elena Maria Mollo, Rosario Cappadona.

L’ultimo intervento prima della pausa pranzo tratterà “L’innovazione digitale” e sarà introdotto da Elio Lopresti. Successivamente si terrà “Sanità Digitale a supporto della donna in gravidanza” con Stefano Forti – Fondazione Bruno Kessler, poi “Gli incontri di accompagnamento alla nascita e le esperienze di telemedicina in ostetricia: cosa resta dopo la pandemia” con Enrico Finale.

Nella seconda parte del pomeriggio si terrà un modulo sugli standard assistenziali e modelli organizzativi con l’introduzione di Valentina Angius. A seguire si terrà “La leadership ostetrica: coordinamento, posizioni organizzative e dirigenza occasioni per sviluppare alleanze professionali efficaci” a cura di Manuela Mariotti e poi ci sarà “Dall’ospedale al territorio e dal territorio all’ospedale: oltre l’autoreferenzialità un possibile modello di integrazione che mette al centro la donna” a cura di Caterina Masè. Si terrà, poi, un confronto con una tavola rotonda insieme a  Marina Carfagna, Daniela Berrettoni, Paola Lubinu, Cristina Panizza, Lia Brigante (in diretta streaming).

L’ultima parte del congresso verterà sul PNRR, con un intervento a cura di Valerio Marino. Ci sarà “Il ruolo dei consultori e le case della comunità nel nuovo PNRR: la specificità dell’ostetrica nel ciclo vitale della donna e della famiglia” con Vanda Chiodega. L’ultimo intervento sarà “L’appropriatezza e l’ottimizzazione degli interventi sanitari: oltre le strutture una nuova consapevolezza” a cura di Edoardo Corsi.

Infine ci sarà il momento della chiusura con la Dott.ssa Silvia Vaccari, la Dott.ssa Maria Cristina Baratto e Dott.ssa Angela Maccagnola.

Continue Reading
Advertisement
Click to comment

Raccontaci la tua esperienza

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Advertisement
Ossola Small Mai Più Obesi associazione contro l'obesità
Associazioni3 giorni ago

Small, Mai Più Obesi, insieme contro l’obesità

Luca Busetto, professore associato di Medicina Interna a Padova nonché presidente della SIO (Società Italiana Obesità) e coordinatore della Obesity Management Task Force
Associazioni1 settimana ago

Professor Busetto: come aiutare i pazienti con obesità

Il dottor Borsetti condivide la sua esperienza con lparalisi del nervo facciale
Medici Chirurghi2 settimane ago

Paralisi del nervo facciale, il dottor Borsetti parla di cause, riabilitazione e ritorno alla normalità

Obesità
Pillole di Revée4 settimane ago

Obesità, l’apporto dei medici e delle associazioni

I due psicologi Gonella e Agnesone
Medici Chirurghi1 mese ago

Psicologia oncologica, aiutare chi ha il cancro si può

Ettore Madaro ospedale Koelliker di Torino chirurgia maxillo facciale cos'è e come funziona
Medici Chirurghi1 mese ago

Chirurgia maxillo facciale, ritrovare il proprio viso 

Lipedema Valeria Giordano presidente LIO problemi e cure
Associazioni2 mesi ago

Lipedema: l’importanza dell’informazione corretta 

Rhinoplasty what is it what to know Professor Giuseppe GIudice
Medici Chirurghi2 mesi ago

Rinoplastica, il clichè trasformato in armonia

sofcep
Medici Chirurghi2 mesi ago

La chirurgia plastica in Francia? La garantisce SOFCEP

AICPE Onlus
Associazioni2 mesi ago

AICPE Onlus: chirurgia plastica in missione

Gangemi chirurgia plastica pediatrica
Medici Chirurghi2 mesi ago

Chirurgia plastica pediatrica: dalla parte dei bambini

Eventi e congressi3 mesi ago

Dissezione di lembi su modello vivente

testa
Pillole di Revée3 mesi ago

Distretto testa e collo

Diastasi addominale
Pillole di Revée3 mesi ago

Diastasi addominale

Medici Chirurghi3 mesi ago

Microchirurgia: tra avanguardia e passione

LILT
Associazioni3 mesi ago

LILT: 100 anni di informazione e prevenzione

Medici Chirurghi4 mesi ago

Violenza contro le donne: le cicatrici che non si rimarginano

bernini monici
Pillole di Revée4 mesi ago

Chirurgia e spazio: va in orbita il progetto “Suture in space”

breast talk
Eventi e congressi4 mesi ago

Breast Talk 2022 Forum Nazionale di Senologia

Copyright © 2022 Revée News.