Eventi e congressi
Revée compie dieci anni
L’azienda torinese con sede ad Andezeno, specializzata in prodotti post-operatori per la chirurgia plastica estetica e ricostruttiva, festeggia dieci anni: un percorso caratterizzato da ricerca, esperienza e professionalità.
Published
1 anno agoon
By
Redazione
Buon compleanno Revée. L’azienda torinese con sede ad Andezeno, specializzata in prodotti post-operatori per la chirurgia plastica estetica e ricostruttiva, festeggia dieci anni: un percorso caratterizzato da ricerca, esperienza e professionalità.
«È un traguardo importante – spiega Stefano Borgia, CEO di Revée – siamo cresciuti molto in questi anni e un grazie va soprattutto a chi ha lavorato nel e con il nostro team. I nostri prodotti nascono da un continuo lavoro di ricerca, frutto della stretta collaborazione con medici, università e pazienti. Per noi di Revée la cura del corpo parte da quella dell’anima. É per questo che alla tecnologia medica e alla comodità coniughiamo la raffinatezza di uno stile moderno ed elegante, per accompagnare chi acquista i nostri prodotti a riscoprire l’amore per se stessi».
La gamma di prodotti Revée negli anni si è ampliata e perfezionata: «Il nostro è un costante lavoro di squadra – continua Borgia – Per noi è fondamentale la cura dei dettagli e ogni feedback è sempre stimolo a migliorare. Ogni nostro prodotto è cucito a mano, per assicurarci che guaine e reggiseni seguano le linee del corpo, facendo attenzione alla fragilità della cute nel post-operatorio».

Revée è ricerca, ma anche promozione e divulgazione scientifica: «Dal 2012 ad oggi non ci siamo limitati a creare prodotti nuovi e all’avanguardia, ma abbiamo promosso noi stessi la divulgazione scientifica, sostenendo convegni e corsi con gli ordini dei medici e non solo».
Il percorso di Revée è ancora tutto da scrivere e i dieci anni rappresentano solo la prima tappa. I progetti per il futuro sono tanti e stimolanti, e i prossimi step saranno focalizzati sull’innovazione, il continuo miglioramento e la costante ricerca.
«Abbiamo realizzato prodotti per il post-operatorio con una visione inclusiva e una grande cura per i dettagli, che ci ha permesso di migliorare la nostra offerta. Abbiamo scelto di essere di supporto non solo dal punto di vista pratico, ma facendo a nostra volta informazione scientifica – conclude Borgia – Proprio in occasione del decimo anno di attività abbiamo fondato il magazine online Revee.news. Il nostro obiettivo è creare una cultura dell’informazione e della divulgazione in modo che chi si rivolge a noi si senta sostenuto a 360°».


Grasso anomalo sulle gambe: potrebbe essere lipedema

4° Congresso Nazionale Diastasi dei muscoli retti addominali

Blefaroplastica: lo sguardo della giovinezza

6° Congresso AICPEO

Affrontare la ginecomastia. Dal disagio psicologico alla rinascita

Tumore alla prostata: le insidie di una piccola ghiandola. Appuntamento con la prevenzione

Finalmente Mammella! 2023

Il volto e la chirurgia estetica: una conversazione con il professor Alessandro Gualdi

V Congresso Nazionale SIUEC

Un “Baffo” contro i tumori maschili

Advanced Breast Plastic Surgery: il corso interattivo AICPE

Chirurgia laparoscopica, dalle tecniche tradizionali alla robotica

Pagaiare per la salute: i benefici del canottaggio per le donne operate di carcinoma mammario

La Rete Oncologica e il manifesto contro il dolore

Cento anni di Medicina Aeronautica in Italia

Infermieri oncologici in senologia: l’evoluzione della cura

Biganzoli, il paziente al centro della cura

Nava, oncoplastica conservativa e tumore della mammella

AIS- Attualità in Senologia

Ereditarietà nel tumore alla mammella. Quanto è determinante? Il parere dell’oncologo Nicola Rocco

DayScar: il protocollo di trattamento delle cicatrici entra in un’app per dispositivi mobili

Senonetwork Italia, Cataliotti e il tumore al seno

Sciamanna, i diritti dei malati oncologici

Infermieri oncologici in senologia: l’evoluzione della cura

Calabrese, l’importanza della radiologia nella prevenzione

Nava, oncoplastica conservativa e tumore della mammella

Biganzoli, il paziente al centro della cura

Pagaiare per la salute: i benefici del canottaggio per le donne operate di carcinoma mammario

Chirurgia laparoscopica, dalle tecniche tradizionali alla robotica

Un “Baffo” contro i tumori maschili

La Rete Oncologica e il manifesto contro il dolore

Cento anni di Medicina Aeronautica in Italia

Il volto e la chirurgia estetica: una conversazione con il professor Alessandro Gualdi

Affrontare la ginecomastia. Dal disagio psicologico alla rinascita

Blefaroplastica: lo sguardo della giovinezza

71° congresso SICPRE

AIS- Attualità in Senologia
