Connect with us

Medici Chirurghi

La voce della transizione

Published

on

«I miei pazienti non dicono di avere un corpo sbagliato, ma un vestito sbagliato». Il professor Andrea Luigi Cavalot, otorino, e Direttore della Struttura di Otorinolaringoiatria e Direttore dell’Area Chirurgica dell’Asl TO5, l’unico centro in Italia che, ad oggi, opera pazienti transgender che vogliono cambiare la propria voce.

L’intervento alle corde vocali

Occuparsi del cambio di voce per Cavalot è stato accettare una sfida: «Un giorno, il mio ex Direttore delle Molinette, mi ha chiesto di occuparmi dei pazienti che cambiavano sesso ma mantenevano una voce maschile». Il professore dopo avere studiato con cura una tecnica di intervento messa a punto da un medico giapponese, ha apportato le modifiche necessarie affinché le complicanze fossero quasi nulle.

Il professor Andrea Luigi Cavalot, otorinolaringoiatra, Direttore del Complesso di Otorinolaringoiatria e Direttore dell’Area Chirurgica della ASL TO5

«Tutti pensano che con questo intervento si lavori sulle corde vocali – spiega il professore – in realtà opero sul contenitore delle corde vocali». Infatti, l’operazione consiste nel piegare “a fisarmonica” la membrana che si trova tra la cartilagine tiroidea e quella cricoidea, evitando di sezionarla.

«Ciò che non mi convinceva dell’intervento del medico giapponese, – continua Cavalot – è che sezionando la membrana c’era un alto rischio di sanguinamento e di fughe d’aria che facevano gonfiare il paziente».

Inoltre, grazie a questa modifica, l’operazione può essere reversibile: «Proprio perché reversibile questo intervento si può fare all’inizio del percorso di transizione, a differenza del cambio di sesso – spiega Cavalot – Si possono utilizzare le tecniche inverse per tornare alla situazione iniziale, anche se nessuno me lo ha mai chiesto». 

Il cambiamento inizia dalla voce

«L’operazione si può fare dopo aver iniziato la terapia ormonale» spiega Cavalot. I risultati dell’intervento sono più evidenti nelle transizioni da maschile a femminile. La terapia ormonale, invece, produce maggiori risultati nel percorso di transizione da femminile a maschile. Il testosterone aumenta la massa della corda vocale, abbassando dunque il tono della voce.

Questo intervento è passato dal SSN e rientra nei LEA, cioè i Livelli Essenziali di Assistenza. «L’unica operazione che non viene riconosciuta dal Sistema Sanitario Nazionale è la chirurgia esclusiva sul modellamento del pomo – continua il professore – perché è una chirurgia puramente estetica». 

Un’eccellenza piemontese

La Struttura di Otorinolaringoiatria dell’Asl TO 5, di cui Cavalot è direttore, è rimasta l’unica struttura pubblica in Italia dove si eseguono questi tipi di intervento. Il professor Cavalot ha operato oltre 500 pazienti presso l’azienda sanitaria torinese e ormai le liste d’attesa si sono allungate anche a causa del Covid. Il lavoro che sta portando avanti Cavalot e la sua equipe ha aperto nuovi orizzonti ed è in continua evoluzione, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei pazienti transgender. 

«Alcune persone, soprattutto al di fuori di questo ambiente, non capiscono perché faccio questo intervento» precisa Cavalot. «Mi dicono che non dovrei usare delle risorse pubbliche per fare questa operazione – conclude il professore –  ma non sanno che il più delle volte cambiare la voce non è uno sfizio, ma è un’esigenza».

Continue Reading
Click to comment

Raccontaci la tua esperienza

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Advertisement

Fai una domanda agli specialisti

Inserisci l'area di intervento su cui vuoi fare una domanda
Se il tuo problema non è urgente approfitta del servizio gratuito di domande agli esperti. Se hai un'emergenza contatta il tuo dottore.
Gulino obesità infanzia
Medici Chirurghi1 giorno ago

Lotta all’obesità, il benessere parte dall’infanzia

Gtver 2023 e Obesity Simposium
Eventi e congressi4 giorni ago

Chirurgia, tecnologia, obesità: l’educazione continua dei medici

Giorgio Pietramaggiori nuove tecniche chirurgia
Medici Chirurghi1 settimana ago

Pietramaggiori, nuovi paradigmi della chirurgia plastica

marco pastorini psicologia obesità
Medici Chirurghi2 settimane ago

Pastorini, obesità e salute mentale

Sicpre e sigis
Eventi e congressi2 settimane ago

Identità di genere e chirurgia plastica. Un fine settimana di formazione

mese della salute mentale
Pillole di Revée3 settimane ago

Un mese dedicato alla Salute mentale

Flebolinfologia
Eventi e congressi3 settimane ago

Revée al IX convegno della Flebolinfologia

Antonio Capaldi, oncologo ed ematologo, spiega come le cellule staminali siano utili per trattare il tumore
Medici Chirurghi4 settimane ago

Capaldi, combattere il tumore con le nuove terapie staminali

Zona convegni medici professionisti sanitari medicina
Pillole di Revée1 mese ago

Zona, l’importanza di rimanere aggiornati per i professionisti sanitari

Paolo Veronesi, presidente della Fondazione Umberto Veronesi e il progetto Pink Ambassador contro il cancro
Associazioni1 mese ago

Veronesi, l’impegno dell’associazione contro i tumori femminili

AICPE
Eventi e congressi2 mesi ago

Revée al decimo convegno AICPE

tumore
Pillole di Revée2 mesi ago

Associazioni contro il tumore, fare gruppo per vincere

Dottor Domenico Corda, esperto di lipedema e linfedema, spiega le differenze tra queste due malattie e i problemi che i pazienti con lipedema sono costretti ad affrontare
Medici Chirurghi2 mesi ago

Lipedema e linfedema: il dottor Corda spiega le differenze

Ossola Small Mai Più Obesi associazione contro l'obesità
Associazioni2 mesi ago

Small, Mai Più Obesi, insieme contro l’obesità

Luca Busetto, professore associato di Medicina Interna a Padova nonché presidente della SIO (Società Italiana Obesità) e coordinatore della Obesity Management Task Force
Associazioni2 mesi ago

Professor Busetto: come aiutare i pazienti con obesità

Il dottor Borsetti condivide la sua esperienza con lparalisi del nervo facciale
Medici Chirurghi3 mesi ago

Paralisi del nervo facciale: cause, riabilitazione e ritorno alla normalità

Obesità
Pillole di Revée3 mesi ago

Obesità, l’apporto dei medici e delle associazioni

I due psicologi Gonella e Agnesone
Psicologi3 mesi ago

Psicologia oncologica, aiutare chi ha il cancro si può

Ettore Madaro ospedale Koelliker di Torino chirurgia maxillo facciale cos'è e come funziona
Medici Chirurghi3 mesi ago

Chirurgia maxillo facciale, ritrovare il proprio viso 

I due psicologi Gonella e Agnesone
Psicologi3 mesi ago

Psicologia oncologica, aiutare chi ha il cancro si può

Luca Busetto, professore associato di Medicina Interna a Padova nonché presidente della SIO (Società Italiana Obesità) e coordinatore della Obesity Management Task Force
Associazioni2 mesi ago

Professor Busetto: come aiutare i pazienti con obesità

Obesità
Pillole di Revée3 mesi ago

Obesità, l’apporto dei medici e delle associazioni

Il dottor Borsetti condivide la sua esperienza con lparalisi del nervo facciale
Medici Chirurghi3 mesi ago

Paralisi del nervo facciale: cause, riabilitazione e ritorno alla normalità

Ettore Madaro ospedale Koelliker di Torino chirurgia maxillo facciale cos'è e come funziona
Medici Chirurghi3 mesi ago

Chirurgia maxillo facciale, ritrovare il proprio viso 

Dottor Domenico Corda, esperto di lipedema e linfedema, spiega le differenze tra queste due malattie e i problemi che i pazienti con lipedema sono costretti ad affrontare
Medici Chirurghi2 mesi ago

Lipedema e linfedema: il dottor Corda spiega le differenze

Ossola Small Mai Più Obesi associazione contro l'obesità
Associazioni2 mesi ago

Small, Mai Più Obesi, insieme contro l’obesità

Zona convegni medici professionisti sanitari medicina
Pillole di Revée1 mese ago

Zona, l’importanza di rimanere aggiornati per i professionisti sanitari

Antonio Capaldi, oncologo ed ematologo, spiega come le cellule staminali siano utili per trattare il tumore
Medici Chirurghi4 settimane ago

Capaldi, combattere il tumore con le nuove terapie staminali

tumore
Pillole di Revée2 mesi ago

Associazioni contro il tumore, fare gruppo per vincere

Paolo Veronesi, presidente della Fondazione Umberto Veronesi e il progetto Pink Ambassador contro il cancro
Associazioni1 mese ago

Veronesi, l’impegno dell’associazione contro i tumori femminili

mese della salute mentale
Pillole di Revée3 settimane ago

Un mese dedicato alla Salute mentale

AICPE
Eventi e congressi2 mesi ago

Revée al decimo convegno AICPE

marco pastorini psicologia obesità
Medici Chirurghi2 settimane ago

Pastorini, obesità e salute mentale

Giorgio Pietramaggiori nuove tecniche chirurgia
Medici Chirurghi1 settimana ago

Pietramaggiori, nuovi paradigmi della chirurgia plastica

Sicpre e sigis
Eventi e congressi2 settimane ago

Identità di genere e chirurgia plastica. Un fine settimana di formazione

Flebolinfologia
Eventi e congressi3 settimane ago

Revée al IX convegno della Flebolinfologia

Gtver 2023 e Obesity Simposium
Eventi e congressi4 giorni ago

Chirurgia, tecnologia, obesità: l’educazione continua dei medici

Gulino obesità infanzia
Medici Chirurghi1 giorno ago

Lotta all’obesità, il benessere parte dall’infanzia

Copyright © 2022 Revée News.