Il ruolo del chirurgo maxillo-facciale pediatrico
Blefaroplastica: lo sguardo della giovinezza
Il volto e la chirurgia estetica: una conversazione con il professor Alessandro Gualdi
Corso di Dissezione Chirurgica del Volto. A Torino la seconda edizione
Identità di genere e chirurgia plastica. Un fine settimana di formazione
Chirurgia plastica pediatrica: infondere fiducia nei bambini
Chirurgia del volto: l’importanza della formazione medica
Chirurgia maxillo facciale, ritrovare il proprio viso
Otoplastica: estetica e benessere psicologico
Grassetti: parliamo di rinofiller
Rinoplastica, il clichè trasformato in armonia
Chirurgia plastica pediatrica: dalla parte dei bambini
Distretto testa e collo
Labiopalatoschisi: l’armonia del viso
Dimagrimento e chirurgia estetica: sinergia per il benessere
Tutto il grasso minuto per minuto
Finalmente Mammella 2024
Chirurgia estetica: scegliere il giusto intervento e cosa aspettarsi
Invecchiamento del seno: quali soluzioni?
Lo Russo, affrontare la chirurgia per la gioia di ritrovarsi
Revée al decimo convegno AICPE
Mastoplastica riduttiva per un nuovo equilibrio
Mastoplastica additiva: un percorso per ritrovare sé stesse
Chirurgia post-bariatrica: trasformazione fisica e psicologica
Mommy makeover per il benessere dopo la gravidanza
Ricostruzione mammaria autologa: la nuova frontiera della microchirurgia
Anomalie mammarie: il Master a Firenze su seno tuberoso, asimmetrie e distopie
La mammella tuberosa: un’anomalia diffusa, ma spesso misconosciuta
Carlucci, correggere la mammella tuberosa
Affrontare la ginecomastia. Dal disagio psicologico alla rinascita
Diastasi addominale: cause, sintomi e soluzioni
Body Contouring: rimodellare il corpo e affrontare la diastasi
Addome
Chirurgia post-bariatrica, diastasi e mommy makeover: un percorso integrato per il benessere fisico e psicologico
Le soluzioni mini-invasive della chirurgia della parete
4° Congresso Nazionale Diastasi dei muscoli retti addominali
Chirurgia laparoscopica, dalle tecniche tradizionali alla robotica
Lipedema: l’importanza dell’informazione corretta
Diastasi addominale
Bruno, cicatrici e tempi di ripresa nell’addominoplastica
Mommy makeover: la trasformazione del corpo
Chirurgia estetica e tabù
Avanguardia e innovazione al servizio della chirurgia del volto con “The cutting edge of facial rejuvenation”
Andrea Becchi, quando il tatuaggio è rinascita
Le ferite difficili: trattamenti, cause e soluzioni all’avanguardia
Pelle, cicatrici e tumori cutanei
Nello Spazio le ferite guariscono più lentamente
L’importanza di proteggere la pelle
Cicatrici: come possono essere trattate?
Proteggere la pelle contro il rischio di melanoma
Melanoma: nuovi metodi e implicazioni per la prevenzione
Maisetti, la vita con il linfedema
“Cute Project” a sostegno dei paesi del Terzo Mondo
Dissezione di lembi su modello vivente
Violenza contro le donne: le cicatrici che non si rimarginano
Revée è fiera di supportare la ricerca nel progetto “Suture in space”
Il ruolo delle Breast Units nella lotta al carcinoma mammario
L’albero di Natale accende di speranza il Policlinico Tor Vergata
Oltre la malattia: combattere l’alopecia nel percorso oncologico
Casa Breast: supporto e speranza per le donne affette da tumore al seno
Non solo melanoma 2025: terapie innovative in dermo-oncologia
C.LO.DO., il 4° Congresso Lombardo di Dermatochirurgia Oncologica
Tumori cutanei non melanocitari: diffusione, rischi e approcci terapeutici innovativi
Melanoma: diagnosi precoce e terapie innovative
Tumore alla prostata: le insidie di una piccola ghiandola. Appuntamento con la prevenzione
Un “Baffo” contro i tumori maschili
Approccio integrato nel rimodellamento corporeo. Intervista al prof Vindigni
Chirurgia post bariatrica e gestione del paziente
La mappa della rinascita per la consapevolezza sulla chirurgia plastica post-bariatrica
Lipedema: una patologia da non confondere
LESC: l’approccio innovativo per la riduzione delle adiposità localizzate
Grasso anomalo sulle gambe: potrebbe essere lipedema
Lipedema e sanità pubblica, un incontro per l’informazione
Revée al IX convegno della Flebolinfologia
Lipedema e linfedema: il dottor Corda spiega le differenze
Chirurgia del linfedema: un approccio personalizzato
Centro Hub e la gestione del linfedema
“I Girasoli” accanto ai pazienti oncologici
Fisioterapia: una disciplina ad ampio raggio
Gluteoplastica: tecnica e sfide etiche nella Chirurgia Estetica
Transizione: un percorso per riconoscersi
Disforia di genere, riconoscerla nei bambini
Verde indocianina: l’innovazione silenziosa nella chirurgia senologica
Mastodinia: quando il dolore al seno influisce sulla vita quotidiana
Espansione inversa: la metodica di ricostruzione mammaria autologa
Tumore al seno: storie, innovazione e speranza
La ricostruzione del capezzolo: il vantaggio delle nuove tecniche
Intervento di Chirurgia Plastica: una scelta consapevole
L’etica come fondamento della chirurgia estetica
Confronto internazionale e nuove tecnologie nella chirurgia ricostruttiva mammaria
72° edizione del Congresso Nazionale SICPRE
Malformazioni oltre le apparenze: la Sindrome di Poland
Rigenerare i tessuti con le cellule staminali
Grasso: tutte le sue potenzialità
Gli eventi di ottobre tra estetica, prevenzione e formazione
Filler: tendenze e pratiche innovative
Il 2023 su Revée News – seconda parte
Il 2023 su Revée News – prima parte
Rinascere dopo una lesione midollare: la storia di Michel Roccati
Volontariato e sanità, un’alleanza che cura: l’esperienza di Borgomanero
“Io e il mio corpo”: il libro che racconta la vulvodinia
L’ortopedia è una branca della medicina che si occupa della diagnosi, trattamento e prevenzione dei disturbi e delle patologie del sistema muscolo-scheletrico. Questo sistema include ossa, articolazioni, legamenti, tendini, muscoli e nervi
Una lesione midollare completa è considerata uno degli eventi più devastanti per la salute umana, con conseguenze drammatiche sul sistema motorio e sensoriale. Tuttavia, il caso...
La chirurgia plastica moderna richiede competenze sempre più specifiche, soprattutto nella gestione delle anomalie mammarie. Proprio per rispondere a questa...
L’oncologia cutanea è un ambito in continua evoluzione. Si caratterizza da una crescente incidenza di tumori primitivi della pelle e...
L’atmosfera natalizia entra al Policlinico Tor Vergata di Roma con l’accensione del tradizionale albero di Natale all’ingresso dell’ospedale. Questo gesto...
“L’influenza dell’intelligenza artificiale nella percezione della bellezza”. Un argomento di grande attualità, che sarà il fulcro dell’edizione di quest’anno del...
La mappa della rinascita, un evento organizzato dalla SICPRE si terrà martedì 26 novembre 2024 alle ore 21:00 presso la...
La seconda edizione di BreasTalk si terrà il 21 e 22 novembre 2024 al Quark Hotel di Milano. L’evento è...
MEDICA 2024, una delle maggiori fiere B2B a livello mondiale per l’industria medica, comincia oggi 11 novembre 2024 a Düsseldorf...
“Finalmente Mammella 2024”, il corso di aggiornamento sulla chirurgia plastica, estetica e ricostruttiva della mammella si tiene oggi e domani,...
C.LO.DO., il 4° Congresso Lombardo di Dermatochirurgia Oncologica si terrà il 9 novembre 2024 all’ Enterprise Hotel di Milano. Un...
All’Ospedale “Franchini” di Santarcangelo di Romagna, parte dell’Azienda USL della Romagna, la chirurgia senologica ha fatto un importante passo avanti...
Nel cuore del Piemonte, a Borgomanero, esiste un modello di sanità che integra il lavoro delle istituzioni pubbliche con l’energia...
Le ferite difficili rappresentano una delle sfide più complesse per i professionisti della medicina, in particolare per i chirurghi plastici....
Nella lotta al carcinoma mammario, le Breast Units sono centri altamente specializzati, creati per offrire un approccio coordinato e multidisciplinare...
La pelle è l’organo più esteso del corpo umano. Svolge un ruolo cruciale nella protezione dai danni esterni e nella...